Con la presente si chiede un chiarimento in merito alla corretta compilazione del modello sx relativamente ai due quesiti:
Seguendo le istruzioni il modello sx2 dovrebbe essere compilato come riportato di seguito:
SX2 COL. 1 1.200,00 COL. 2 1.000,00
Compilando in questo modo il quadro SX2 dichiaro all’agenzia delle entrate che non ho utilizzato in compensazione 200,00 Euro. Tale credito residuo però, non viene più riportato nel SX4 e pertanto non sarà trasformato in codice 6781 con conseguente permesso di essere utilizzato a credito successivamente.
Quindi che fine fanno i 200,00 Euro che l’azienda non ha compensato? .
Come lo compenso?
Come lo indico nella successiva dichiarazione?
L’esempio di compilazione da me indicato è corretto?
In caso negativo come devo compilare il rigo in modo da non perdere il credito?
2.Un’azienda matura nell’anno 2018 un credito da assistenza fiscale per un importo di Euro 1200. Per errore utilizza in compensazione entro il 16/02/2019 Euro 1000,00 con il codice 1631 e 200,00 Euro il 16/04/2019 con codice 1631.
Il rigo sx2 posso compilarlo come segue?
SX2 COL.1 1200,00 COL. 2 1200,00
In attesa di un Vostro riscontro porgo distinti saluti