Una Società italiana cede merce a cliente spagnolo iscritto al registro Vies; lo stesso la rivende a propri clienti spagnoli possessori di partita iva dei quali: alcuni sono anch'essi iscritti al Vies mentre altri non lo sono. La Società italiana (I° cedente), è incaricata dal cliente spagnolo (I° acquirente-II° cedente) di consegnare la merce in Spagna ai propri clienti (II° acquirenti). Tale operazione, per la Società italiana, è da considerarsi una normale triangolazione comunitaria, e costituisce una cessione intracomunitaria non imponibile ai sensi dell'art. 41, co. 1, del D.L. 331/1993 sia che la merce venga consegnata ai soggetti passivi iva iscritti al Vies, sia che la merce venga consegnata ai soggetti passivi iva non iscritti al Vies? Oppure la consegna della merce a imprese spagnole non iscritte al Vies modificherebbe il trattamento ai fini IVA della cessione tra l'Azienda Ialiana I° cedente e l'Azienda spagnola I° acquirente? Ed in caso affermativo tale operazione sarebbe da assoggettare ad iva italiana o sarebbe comunque fuori dal campo di applicazione della stessa?