Buongiorno dottore, le sottopongo il seguente quesito: Un contribuente ha ereditato nel corso del 2012 un immobile sito in Polonia. Il contribuente è polacco, ma da molti anni vive ed ha la residenza italiana. Ci ha contattato per conoscere se l'immobile è sottoposto a qualche tassazione in Italia, in vista della dichiarazione da compilare nei prossimi mesi. Con l'entrata in vigore dell'IVIE, noi abbiamo gli abbiamo comunicato che dovrà essere tassato in Italia con l'aliquota ordinaria IVIE del 0.76% con franchigia di euro 200,00 (quindi per basi imponibili superiori ad Euro 26.315,79) e come la base imponibile quella presa a riferimento per calcolare la PODATEK OD NIERUCHOMOSCI che dovrebbe essere l'imposta fondiaria polacca (così come riportato a pag. 1149 Memento Fiscale 2013). Abbiamo chiesto al contribuente se in Polonia ha pagato questa imposta,ci dice che in Polonia non è soggetto a nessuna tassazione e che tempo fa (settembre 2012) si era recato presso l'Agenzia delle Entrate ricevendo l'informazione, anche da loro, che non doveva pagare e fare nulla nemmeno qui in Italia. Il valore dell'immobile dalle informazioni che ci hanno dato, dovrebbe essere all'incirca sui 30.000,00 per quanto riportato nell'ultimo atto (successione), mentre ci hanno detto che al momento dell'acquisto anni fa valeva meno di Euro 25.000,00. Volevamo sapere come informare correttamente il cliente.