Una cittadina rumena, nel 2010 e nel 2011 ha lavorato in Italia come badante presso una famiglia, dove convive (con dichiarazione di ospitalità Art.7 D.Lgvo 25/7/98 N.286). Per il 2010 ha presentato il modello UNICO/2011 dichiarando nel quadro "C" il reddito di badante e pagando le relative imposte (obbligo imposto dall'Art.16 convenzione Italia/Romania del 18/10/78 N.680). Ora emerge che aveva la casa di residenza in Romania, in comproprietà con il coniuge. Si domanda: 1) In "Unico/'11 Redd.2010" avrebbe dovuto indicare nel quadro RW, sez.II, il valore del 50% della casa, e quindi può ora evitare le sanzioni presentando entro il 30/09/2012 una dichiarazione integrativa? 2) In "Unico/'12-Redd.2011", per il 50%della casa, deve compilare sia il quadro RW, sia il quadro RM, e pagare la nuova imposta "IVIE" pari al 0,76% del costo di acquisto o in mancanza sul valore di mercato, deducendo le eventuali imposte pagate per la stessa casa in Romania?