In merito alla questione dell'assoggettamento all'Irap degli Agenti di Commercio, alla luce delle Sentenze della Cassazione, abbiamo letto (Italia Oggi del 30.06.09) che scegliendo fra i comportamenti possibili quello di omettere la presentazione della dichiarazione Irap, si ottiene l'importante effetto di inversione dell'onere della prova in capo all'amministrazione finanziaria, la quale dovrà motivare l'avviso di accertamento eventualmente a carico del contribuente. Alla luce di tutto ciò, mentre prima eravamo orientati a presentare la dichiarazione Irap, versare l'imposta e chiedere il rimborso (con successivo eventuale ricorso e onere della prova a carico dell'agente), ora stiamo valutando questa nuova strada, proprio per il motivo di cui sopra. Vorremmo conoscere la sua opinione in merito, per sapere come meglio affrontare la questione e consigliare al meglio i ns. clienti. Ringraziando fin d'ora, porgiamo distinti saluti.