Nelle associazioni in partecipazione miste di capitale e opera la regola è: ? Associante: la quota di spettanza dell'associato è indeducibile. ? Associato: la sua quota è tassata come reddito di capitale. Ipotesi concreta in agricoltura: L'associante (az. Agricola individuale con P. IVA) è proprietario del fondo agricolo più alcuni mezzi. L'associato (Società Agricola Srl ) coltivatore di fondi, mette a disposizione i mezzi di lavoro e la mano d'opera per le coltivazioni. In questa ipotesi, stante sempre la indeducibilità del costo per l'associante, il reddito dell'associato è sempre di capitale, o può rientrare nella tassazione agevolata del reddito art. 32 TUIR in quanto connesso all'attività principale della Società Agricola?