indennità suppletiva di clientela, meritocratica, FIRR per agente di commercio Buongiorno. Ad un agente di commercio viene revocato il mandato di agenzia a Novembre 2009. Nel corso del 2010, verso il 20/01 dopo innumerevoli accordi con l'azienda, fattura alla stessa MANDANTE: 1) Indennità sostitutiva del preavviso Soggetta IVA 20%; ritenuta acconto 23% sul 50% 2) FIRR, indennità meritocratica, indennità suppletiva clientela Fuori campo IVA; ritenuta acconto 20% 3) Riceve altresì il FIRR dall'enasarco nel corso del 2010 (corrisposto in quella data) Si chiede come inquadrare ai fini INPS commercianti, REDDITI ed IRAP tali indennità e, più precisamente: a) Le indennità 1-2-3 sono tutte di competenza 2009? oppure vanno tassati per cassa quando percepiti e, quindi, nel 2010 ? b) Le indennità 1-2-3 sono tutte soggette ad IRAP nel 2009 o 2010 ? 3) Le indennità 1-2-3 sono tutte soggette ad INPS nel 2009 o 2010 ? 4) Le indennità 1-2-3 sono tutti redditi soggetti a tassazione separata per i quali SE SCELGO TASSAZIONE SEPARATA NON PAGO INPS ED IRAP oppure pago LO STESSO INPS ed IRAP 5) Le indennità 1-2-3 sono redditi a tassazione separata per i quali se opto per la tassazione ordinaria ci pago INPS IRAP TASSE nel 2009 o 2010? 6) E' stata corretta la tassazione IVA e l'assoggettamento a ritenuta di acconto di tali indennità 1-2-3 ? Grazie della sollecita risposta.