temporanea esportazione x fiera in Iran Una ditta partecipa ad una fiera in Iran Questa è la soluzione che capisco dalla guida operativa del dott. Cirrincione: Per l'invio della merce in Iran x la fiera ci sono due casistiche 1- FIERE ESPOSITIVE Non vi è cessione di beni, ma la loro esposizione a fini promozionali. Per la loro partecipazione le imprese italiane effettuano in Dogana un'esportazione temporanea, chiusa al momento del reingresso. 2- FIERE COMMERCIALI - (TENTATA VENDITA) A) Al momento della fuoriuscita dall'Italia occorre procedere al transito in Dogana con la dichiarazione di "esportazione temporanea" (in sospensione di dazi e Iva); al momento della reintroduzione, in Dogana si versano le imposte (Iva e dazi) relative ai soli beni ceduti B) Inquadramento della successiva cessione ai fini IVA nei confronti di soggetti passivi d'imposta, l'operazione configura cessione esclusa da Iva art.7 comma2 QUESITI: - Nel secondo caso, con beni totalmente o parzialmente ceduti, bisognerà andare alla Dogana iraniana con la fattura dei beni con scritto cessione esclusa da Iva art.7 comma2? E chi ha il compito materiale di effettuare questo adempimento? Il cliente finale, lo spedizioniere o il fornitore italiano? Ovviamente IVA e dazio sono a carico del cliente. - Poiché la ditta x esigenze di assicurazione dei beni e della spedizione deve emettere una fattura proforma, può già indicare cessione esclusa da Iva art.7 comma2 (oltre ovviamente a "esportazione temporanea")? - La cessione esclusa da Iva art.7 comma 2 è da ritenersi esclusa dalla formazione del plafond? Grazie cordiali saluti