Tutti i contenuti
Quesiti02/12/2010

Compenso scf per i diritti fonografici

domandadomanda

compenso SCF per i diritti fonografici Buongiorno, sono venuta a conoscenza che bisogna corrispondere il compenso per i diritti fonografici. 1- di cosa si tratta? 2 - quando e come si paga? Grazie.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti02/12/2010Affinità: 32.9%
Compenso scf per i diritti fonografici
Forse stavi cercando: 1- di cosa si tratta?
Compenso scf per i diritti fonografici compenso SCF per i diritti fonografici Buongiorno, sono venuta a conoscenza che bisogna corrispondere il compenso per i diritti fonografici. 1- di cosa si tratta?
Info Flash Fiscali 058 / 1927/03/2019Affinità: 32.0%
Reddito da allevamento - I nuovi coefficienti 2018 2019
Forse stavi cercando: In particolare si tratta
In particolare si tratta dei coefficienti per la determinazione del reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2018–2019.
Notizie Flash 24/06/2021Affinità: 28.8%
CNDCEC - rinnovato il protocollo di intesa con la SACE
Forse stavi cercando: Infatti, SACE e le società da essa controllate, nell’ambito della mission di supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrono, inter alia, servizi di assicurazione e garanzia dei rischi ai quali sono esposti gli operatori nazionali nella loro attività con l’estero, supporto all’export e finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Infatti, SACE e le società da essa controllate, nell’ambito della mission di supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrono, inter alia, servizi di assicurazione e garanzia dei rischi ai quali sono esposti gli operatori nazionali nella loro attività con l’estero, supporto all’export e finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Quesiti29/03/2016Affinità: 27.9%
Spesometro 2016 dati 2015
Forse stavi cercando: Buonasera, un'azienda che svolge attività di noleggio Bus con conducente per trasporto passeggeri, relativamente ad un servizio che si svolge in parte in Italia ed in parte all'estero, fattura ad un cliente italiano titolare di partita Iva , in Art. 9 per la parte del servizio percorsa in Italia e in Art. 7 quater per la parte percorsa all'estero.
Buonasera, un'azienda che svolge attività di noleggio Bus con conducente per trasporto passeggeri, relativamente ad un servizio che si svolge in parte in Italia ed in parte all'estero, fattura ad un cliente italiano titolare di partita Iva , in Art. 9 per la parte del servizio percorsa in Italia e in Art. 7 quater per la parte percorsa all'estero.
Fisco passo per passo 13/04/2021Affinità: 27.9%
Revisione legale, pubblicato il documento sulla relazione unitaria di controllo societario
Forse stavi cercando: i si riferisce in particolare:
Sotto il profilo tecnico-contabile le numerose novità per la redazione dei bilanci relativi all’esercizio 2020 sono legate essenzialmente all’implementazione delle misure di sostegno alle imprese nell’attuale fase di emergenza pandemica da Covid-19. i si riferisce in particolare: alla deroga in merito all’applicazione del principio di continuità aziendale ai sensi dell’art. 38-quater del D.L. 19 maggio 2020 n. 34, così come convertito con la L. n. 77 del 17 luglio 2020; alla sospensione degli ammortamenti ai sensi dell’art. 60 del D.L. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni dalla L 13 ottobre 2020 n. 126 (c.d. Decreto Agosto); alla disciplina delle perdite ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 23/2020 (c.d. Decreto Liquidità) così come novellato dalla legge di bilancio per il 2021.
Quesiti06/05/2015Affinità: 27.9%
RIMBORSI A SOCI COOPERATIVA
Forse stavi cercando: Grazie mille della risposta.
Grazie mille della risposta.
Quesiti22/02/2018Affinità: 27.9%
Info per csotituzione Srls
Forse stavi cercando: Grazie mille della risposta.
Grazie mille della risposta.
Pillole Operative 19/07/2021Affinità: 27.5%
Bonus investimenti Legge di bilancio 2021 – aspetti dichiarativi
Forse stavi cercando: In particolare, si indica:
In particolare, si indica: col. 1-4 col.
Quesiti19/04/2013Affinità: 27.3%
rimborsi kilometrici
Forse stavi cercando: sul sito è il
Durante l’anno è stato utilizzato il costo kilometrico indicato dall’ACI sulla percorrenza media dei 15.000 km. L’importo del fringe benefit indicato sul sito è il limite oltre quale gli importi per ciascun socio diventano imponibili e per la società deducibili indipendentemente dai km percorsi? Ha in merito qualche riferimento a circolari esplicative recenti? LaNel caso di specie se si utilizzano la propria auto anche ai fini
Quesiti28/04/2011Affinità: 27.3%
Fondazione scolastica
Forse stavi cercando: Cosa ne pensate ?
Cosa ne pensate ?
Quesiti11/09/2014Affinità: 27.2%
Art.10 n.20 e 22
Forse stavi cercando: Buonasera,Una cooperativa di P.L.(no sociale no accreditata o riconosciuta da pubbliche amm.ni) che tra le altre attivita', svolge anche attività di tipo didattico.
Buonasera,Una cooperativa di P.L.(no sociale no accreditata o riconosciuta da pubbliche amm.ni) che tra le altre attivita', svolge anche attività di tipo didattico.
Quesiti06/12/2018Affinità: 27.0%
Contabilizzazione svalutazione immobili
Forse stavi cercando: In particolare trattasi di:
In particolare trattasi di: immobili abitativi per euro    1.000.000 rivalutati di euro 800.000 e immobili commerciali per euro 200.000 rivalutati per euro 100.000.
Quesiti29/02/2016Affinità: 26.7%
CERTIFICAZIONE CONTRIBUENTI MIMIMI
Forse stavi cercando: CHE NE PENSA ?
CHE NE PENSA ?
Fisco passo per passo 14/07/2022Affinità: 26.7%
Formazione 4.0 - i chiarimenti del MISE sulla variazione delle aliquote
Forse stavi cercando: Si tratta in particolare:
Si tratta in particolare: dei soggetti accreditati per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la Regione o la Provincia autonoma in cui l’impresa ha la sede legale od operativa; delle Università pubbliche o private o strutture a esse collegate; dei soggetti accreditati presso i fondi interprofessionali secondo il Reg. CE 68/01 della Commissione del 12/01/2001; dei soggetti in possesso di certificazione di qualità in base alla norma Uni En ISO 9001:2000 settore EA 37; degli Istituti tecnici superiori; dei centri di competenza ad alta specializzazione di cui all’art. 1, co. 115, Legge di Bilancio 2017 (L. n. 232/2016); degli European Digital Innovation Hubs, selezionati a valle della gara ristretta europea di cui alla decisione della Commissione UE c/2021/7911 e definiti dall’articolo 16 del Reg. (UE) 2021/694.
Notizie Flash 21/12/2016Affinità: 26.7%
Precompilata: dentro rimborsi relativi alle spese universitarie e bonus edili per i condomini
Forse stavi cercando: Si tratta in particolare:
Si tratta in particolare: delle detrazioni Irpef per le spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria e le spese per gli interventi di recupero  del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati  su parti comuni di edifici residenziali Trasmissione telematica dei dati riguardanti  i rimborsi relativi alle spese universitarie – L’art. 1 del citato Decreto prevede che ai fini della elaborazione della dichiarazione  dei  redditi  da parte dell'Agenzia delle entrate, a  partire  dai  dati  relativi  al 2016, i soggetti che erogano rimborsi  relativi  alle  spese  universitarie, entro il 28 febbraio di ciascun anno, trasmettono in via telematica all'Agenzia delle entrate, con riferimento a  ciascuno studente, una comunicazione contenente i dati  dei  rimborsi  erogati nell'anno precedente, con l'indicazione dell'anno nel quale è  stata sostenuta la spesa rimborsata.
Quesiti21/05/2013Affinità: 26.6%
Ristrutturazione edilizia
Forse stavi cercando: che vi siano i
2012 e quelle successive negli anni prossimi?La risposta è positiva. L'agenzia delle entrate ha espressamente chiarito che nella fattispecie l'omessa indicazione delle precedenti rate (anche per pura dimenticanza) non pregiudica in alcun modo la detrazione delle rate successive, essendo solo indispensabile che vi siano i presupposti iniziali per poter iniziare a detrarre in rate le spese sostenute. È evidente che in Unico 2013 occorrerà indicare
Fisco passo per passo 29/04/2021Affinità: 26.3%
Imposta di bollo ed E-fatture - la scadenza
Forse stavi cercando: Sono state inoltre definite:
Sono state inoltre definite: le regole per la relativa consultazione ed eventuale modifica da parte dei contribuenti; le modalità per la comunicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle irregolarità, al fine del recupero dell’imposta dovuta e non versata.
Fisco passo per passo 14/04/2021Affinità: 26.3%
Bollo su e-fatture - disponibili i primi elenchi
Forse stavi cercando: Sono state inoltre definite:
Sono state inoltre definite: le regole per la relativa consultazione ed eventuale modifica da parte dei contribuenti; le modalità per la comunicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle irregolarità, al fine del recupero dell’imposta dovuta e non versata.
Fisco passo per passo 05/02/2021Affinità: 26.3%
Bollo su e-fatture - definite procedure per calcolo automatico imposta
Forse stavi cercando: Sono state inoltre definite:
Sono state inoltre definite: le regole per la relativa consultazione ed eventuale modifica da parte dei contribuenti; le modalità per la comunicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle irregolarità, al fine del recupero dell’imposta dovuta e non versata.
Quesiti21/01/2016Affinità: 26.3%
Prestazioni da ditta svizzera /2
Forse stavi cercando: Ecco la precedente risposta:
Ecco la precedente risposta: Premesso che nel caso di specie l'impresa svizzera non avrà applicato l'Iva "vedendo" quale committente un soggetto passivo Iva italiano, per quanto attiene l'associazione professionale questa: a) risulta obbligata effettuare il reverse charge (in quanto l'operazione è territoriale in Italia ex art. 7-ter Dpr 633/72), emettendo autofattura con Iva (l'intrattenimento non è infatti è operazione esente, a differenza delle lezioni di sci) b) considerato che non può detrarre l'Iva annotata sugli acquisti si troverà a generare un debito per Iva in liquidazione periodica (presumibilmente trimestrale) c) sarà obbligata a presentare la dichiarazione annuale Iva).