Buonasera, un impresa che ha in gestione il ristorante dentro una struttura alberghiera, fino al 30 giugno, per i pasti consumati dai clienti dell'albergo, emetteva delle ricevute fiscale non riscosse, che poi a fine mese riepilogava in una fattura complessiva che inviava alla struttura ricettiva. Dal 1 luglio ha installato il registratore telematico e trasmette i corrispettivi riscossi e non riscossi, che all'Agenzia Entrate arrivano per totale, quindi, siccome deve emettere a fine fattura per i servizi che dovrà pagare la struttura ricettiva, così facendo gli si raddopiano i ricavi . Credo che, visto quanto è accaduto, storneremo le fatture dai corrispettivi (poi spiegheromo all'AE in qualche modo), ma come dovrebbero agire per non far accadere ciò, emettono dei documenti non fiscali e poi li riepilogano nella fattura di fine mese, o cos'altro? Inoltre corrisponde a verità che i corrispettivi telematici debbano essere suddivisi fra incassati per contanti o per carta di pagamento ?
Grazie e saluti.