buongiorno, una società cliente del mio studio esercente l'attività di installazione impianti elettrici (ateco 43.21.01), nel corso del mese si reca da clienti per interventi di riparazione/manutenzione/installazione ed emette un "rappportino di lavoro" (regolarmente controfirmato dal cliente) comprovante l'intervento eseguito.
nella stragrande maggioranza dei casi la prestazione (manutenzione/riparazione/installazione) viene ultimata con un unico intervento (quindi comprovato da un solo rapportino di lavoro).
solo in rari casi per lo stesso cliente occorrono più interventi nel corso del mese (comprovati quindi da più rapportini di lavoro) per ultimare la prestazione.
in entrambi i casi il pagamento della prestazione avviene 30/60 giorni dopo l'emissione della fattura e quasi mai nella stessa giornata in cui è stato effettuato l'intervento.
la società cliente del mio studio mi chiede come deve comportarsi relativamente all'emissione della fattura elettronica (nello specifico mi chiede come datare le fatture emesse).
1) la fattura deve essere emessa (quindi datata) nella stesso giorno in cui è stato effettuato ed ultimato l'intervento (fattura immediata). questo comporterebbe l'emmissione di un numero considerevole di fatture nell'arco del mese (un intervento ultimato - una fattura)???
2) seppure in presenza di un unico rapportino di lavoro è possibile emettere fatture (differite) diciamo al 15 e al 30 di ogni mese per tutti gli interventi eseguiti nella prima e nella seconda quindicina del mese (ovviamente inserendo i dati dei rapportini)????
3) sicuramente nel caso di incasso immediato della prestazione la fattura deve essere emessa e datata nel giorno di effettuazione dell'intervento (fattura immediata).
la società cliente del mio studio afferma che l'emissione di una fattura (immediata) per ogni intervento eseguito ed ultimato comporta un pesante impegno per l'ufficio contabilità e conseguentemente un aggravio di costi aziendali.
il mio cliente asserisce che i suoi colleghi (installatori di impianti elettrici) emettono una fattura datata 15 (per tutti gli interventi effettuati ed ultimati nei primi 15 giorni del mese) e una fattura datata 30 (per tutti gli interventi eseguiti ed ultimati dal 16 al 30 del mese).
secondo il mio cliente se nel corso della prima quindicina del mese sono stati effettuati ed ultimati 15 interventi per 15 differenti clienti (cioè un intervento al giorno per un differente cliente dal giorno 1 al giorno 15) è possibile emettere 15 fatture (una per cliente) datate tutte il giorno 15 del mese.
Grazie per la preziosa consulenza!!!!