Il socio di un'impresa ha anche una sua posizione Iva individuale per l'esercizio di attività agricola. Non è ne' coltivatore diretto nè Iap. Determina il redditi agrario e dominicale in base ai valori catastali.
Nel corso del 2018 ha usufruito delle agevolazioni concesse dalla Legge Sabatini.
Il Mise le ha riconosciuto (con Decreto datato 2018) un contributo di euro 10.800 (non ancora riscosso nemmeno in parte).
Si chiede, considerato che il reddito viene determinato in base ai valori catastali, se tale contributo dovrà essere assoggettato a tassazione e, se sì, come.
Grazie
Chiediamo che la rispsta sia data dal Dott. Cirrincione.