Un artigiano svolge l'attività di installazione e manutenzione di impianti idrici e idraulici. La maggior parte del fatturato viene documentato mediante l'emissione di fattura (in quanto svolge attività presso altre imprese o perchè svolge attività verso privati che possono beneficiare delle detrazioni fiscali). Il volume d'affari supera l'ammontare di € 400.000. Tra le attività svolte verso i privati c'è anche quella della manutenzione delle caldaie, attività per le quali rilascia ricevuta fiscale e attività il cui valore supera l'1% del volume d'affari. Tali ricevute fiscali vengono poi annotante nel registro dei corrispettivi.
Domanda: per quanto riguarda il nuovo obbligo di memorizzare elettronicamente ed inviare telematicamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, a quali adempimenti è chiamato questo artigiano? E con quali scadenze?
Grazie