buonasera dott. Cirrincione, chiedo cortesemente un chiarimento circa il comportamento corretto ai fini iva, da tenere,relativamente a un'agenzia di assicurazione. L'agenzia riscuote ogni quindicina del mese le provvigioni dalla compagnia, non è stata fatta opzione per il regime di esonero art.36, per cui le operazioni le registro esenti art.10 n,2. Ora questo cliente ha ricevuto una fattura per un'installazione condizionatore con reverse, e ho una fattura di un servizio da google in inversione contabile. Le chiedo:
1) per la fattura del condizionamento devo versare l'iva, e se si come si versa?
2) per la fattura intra devo come sopra versare l'Iva e devo fare l'intra?
Sarò obbligata poi a presentare la dichiarazione iva in presenza di tali operazioni?
La ringrazio
cordiali saluti