buongiorno una società di capitale cliente del mio studio nel corso dell'anno 2018 ha regolamentato un piano di welfare aziendale (non di produttività!!!!).
tramite una piattaforma i dipendenti possono usufruire di diverse prestazioni.
in sede di compilazione della certificazione unica 2019 mi sono sorti alcuni dubbi:
1) nel corrente mese di febbraio mi è stato comunicato che a dicembre 2018 per alcuni dipendenti sono stati versati contributi alla previdenza complementare. non essendo tali contributi transitati sulla busta paga di dicembre 2018 (dato che il mio studio non ne era a conoscenza) è corretto inserirli nel campo 413 (come contributi non dedotti dai redditi)?
2) i rimborsi spese per educazione ed istruzione art.51 comma 2 lettera f bis del tuir vanno indicati nei campi da 701 a 706 del modello cu, benchè non dipendano da un welfare di produttività?
3) i voucher per viaggi, fitness, check up medici art.51 comma 2 lettere f ed f ter del tuir vanno indicati nel mod.cu e se si in quali campi?
4) i buoni acquisto di spesa art.51 comma 3 del tuir da quest'anno vanno indìcati nel campo 479 anche se inferiori ad euro 258,23??
5) il flexible benefit previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro metalmeccanici api dal 2018 di euro 150,00 va indicato nel modello cu?? e se si in quale campo???
Grazie per l'indispensabile consulenza!!!!