Buongiorno,
Quesito n. 1
Un commercialista ha presentato l'F24 il 30/06/2017 ( con entratel vedi allegato per compensazioni). Contemporaneamente lo ha presentato anche il cliente.
Nell'F24 sono stati utilizzati due volte gli stessi crediti.
Il credito utilizzato doppiamente è anche quello del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (maturato nell'anno 2014 e utilizzabile in tre rate di pari importo nelle annualità 2016, 2017 e 2018) codice tributo 6856 anno 2014.
Il primo utilizzo del credito d'imposta è stato fatto nel 2016 per un'importo pari a 29.033.
In data 18/06/2018 è stato riversato l'importo duplicato ponendo il codice tributo 6857 nella colonna a debito dell'F24 e procedendo ad effettuare ravvedimento operoso come da delega allegata.
Si chiede se la seguente compilazione del quadro RU Unico 2018 relativa ai redditi 2017 è corretta (vedere allegato)
Quesito 2
Il bilancio di una srl è così formato al 7/11/2012 (ante trasformazione in sas)
capitale sociale 15.000
riserva legale 3.000
riserva straordinaria 178.955,81 (formata da accontamenti di utili)
Il 7/11/2012 diventa una sas
Nel 2011 nella srl si è compilato così il quddro RF del capitale:
- capitale sociale 15.000 (rigo RF106)
- riserve di utili (RF110) euro 181.956
- riserve di utili prodotti fino al 2007 euro 100.122 (RF111)
Utile prodotto come srl euro 3.161,59
E' corretto compilare il mod. Redditi SP a rigo RS2 (riserve in sospensione) per euro 185.117
e anche il rigo RS4 (riserve che in caso di distribuzione costituiscono utile per il socio) per euro 185.117?