una Srl che svolge attività di officina meccanica effettua versamenti direttamente nei fondi pensione intestati ai 4 soci amministratori (aderenti e beneficiari). Gli importi riferiti a tali erogazioni sono trattati come benefit in capo ai soci amministratori e sono riportati nella Comunicazione Unica di ciascuno nello spazio riservato alle Annotazione quali "Valore delle erogazioni liberali in natura e dei compensi in natura comunque erogati"
Effetti in capo alla Società: si ritiene che la società possa correttamente dedurre quanto versato ai fondi pensione.
Effetti in capo ai Soci Amministratori: avendo corrisposto le tasse su un fondo pensione non rimasto di fatto a suo carico in quanto "pagato" dalla società, e' corretto considerare per la persona fisica tale somma quale onere deducibile irpef, pur nei limiti di importo previsti dalla legge?