Dottore buongiorno,
ci è sorto un dubbio sull'inserimento dei contributi previdenziali pagati da una contribuenti forfettaria, nel rigo LM 35 sezione II, come meglio specificato:
ditta individuale che svolge attività di intermediazione immobiliare codice Ateco 683100, forfettaria dal 01.01.2017, nel corso dell'anno 2017 ha pagato le 4 rate fisse (ridotte del 35%) per la gestione Ivs Commercainti (deducibili) ed ha rateizzato un accertamento Inps realtivo a contributi non pagati nell'anno 2012, quando era socia di una SNC in contabilità ordinaria che svolgeva la medesima attività di intermediazione immobiliare, con reddito di partecipazione.
Certo della deduzione dei contributi Inps fissi pagati nel 2017, da indicare nel quadro LM35, mentre per i contribuiti Inps relativi all'anno 2012 rateizzati e pagati nel 2017 sono da indicare nel quadro LM35 o nel quadro RP21 ?
In attesa di suoi chiarimenti saluto cordialmente.