Buongiorno,
una s.a.s. che opera nel regime del margine globale, di cui agli articoli 36 del D.L. n. 41/1995,
acquista beni usati da privato e poi li vende tramite una piattaforma d'aste online (Catatawiki - società estera avente sede nei Paesi Bassi) che fa da mediatore tra la società e l’acquirente.
Al momento dell’asta l’acquirente effettua il pagamento alla casa d’asta Catawiki, la quale riversa l’incasso trattenendo la propria commissione (12,50 % del prezzo di vendita).
Le spese di spedizione del bene vengono sostenute dalla s.a.s. venditrice, ma poi le stesse sono rimborsate dall’acquirente, sempre per il tramite della piattaforma Catawiki.
La s.a.s. sostanzialmente incassa: prezzo vendita bene usato + spese di spedizione – commissione d’asta.
Riassumendo tra i costi dell’attività abbiamo:
- ricevuta di acquisto del bene da privato
- fattura fornitore Catawiki per le commissioni d’asta (sulla quale applica iva estera dei Paesi Bassi)
- fattura fornitore corriere italiano per le spese di spedizione (con IVA 22%)
Nei ricavi:
- ricevuta fiscale di vendita del bene: prezzo di vendita + spese spedizione.
Quesito:
Ringraziando anticipatamente, cordiali saluti