Società Alfa srl , capitale sociale 10.000 con tre soci , due persone fisiche e una s.r.l. in fallimento, presenta una perdita di € 300.000 e in sede di approvazione bilancio i soci deliberano la messa in liquidazione con nomina di liquidatore. La società ha un riporto perdite fiscali di € 200.000.
La società Beta srl è intenzionata ad acquisire il 100% della quota dal fallimento e dai soci persone fisiche, con ripristino del capitale sociale e copertura della perdita di € 310.000 revocando la messa in liquidazione.
Lo scopo della società Beta srl ad acquisire la partecipazione, prevedendo che la società Alfa generi utili, è quello di avere dividendi.
La società Alfa rimessa in bonis acquista dei beni da società X per € 300.000 rivendendoli a € 400.000, presentando un reddito di € 100.000.
Si chiede: