Buongiorno, una società cliente dello studio con personale dipendente che applica il CCNL Metalmeccanica PMI Confapi è tenuta obbligatoriamente ad erogare ai propri dipendenti (a seguito del rinnovo contrattuale) Flexible Benefits per un valore annuale di 150,00 Euro (a dipendente) .
La società ha provveduto ad acquistare i voucher per i quali ha ricevuto una Nota di Addebito "Esclusa IVA art.2 comma 3 lettera a) DPR 633/72". Inoltre a ricevuto una fattura assoggettata ad IVA 22% per rimborso spese (8% sul totale dei vaucher) più concorso spese di spedizione, corrispettivo confezionamento personalizzato e corrispettivo per porta buoni.
QUESITI:
1) Il costo di acquisto dei Flexible Benefits a quale conto devo imputarlo??? Immagino che si tratti di un conto rientrante nel Mastro "Costo Personale Dipendente" ma come devo intestarlo?
2) Trattandosi di un costo che l'azienda sostiene in applicazione del piano di Welfare derivante da applicazione del CCNL lo stesso è integralmente deducibile o deve sottostare al limite imposto dall'articolo 100 comma 1 del TUIR (5 per mille dell'ammontare delle spese per prestazioni di lavoro dipendente risultante dalla dichiarazione dei redditi)??
3) Ai fini IRAP tale costo (del quale mi indicherete la corretta denominazione) è deducibile?
4) La fattura relativa al rimborso spese (8% sul totale dei vaucher) più concorso spese spedizione etc... a quale conto devo imputarlo??
5) L'IVA sulla fattura relativa al rimborso spese (8% sul totale dei vaucher) più concorso spedizione etc.. è detraibile??
Ringraziando per l'indispensabile consulenza, rimango a disposizione per eventuali ragguagli.