Una società nostra cliente ha stipulato un contratto di comodato di locali ad uso ufficio della durata di anni 12 a condizione che la stessa sostenga le spese di ristrutturazione dei locali.
Detta società ha, quindi , provveduto nel corso del 2017 ad effettuare lavori di ristrutturazione, tra cui impianto di riscaldamento a pavimento, sostituzione dei serramenti (finestre esterne) e delle porte interne, lavori da parte di impresa edile per circa 80.000 euro, professionista per progettazione e direzione lavori ….. con contabilizzazione delle spese in “ costi pluriennali su beni di terzi “ (bene immateriale) da ammortizzare in 12 anni.
Domanda:
1. Può essere calcolato il super ammortamento su alcuni beni amovibili, quali serramenti, porte interne ?
In caso affermativo devono essere contabilizzati in apposito conto tra i beni “ materiali “ ?