Buongiorno ,
un nostro cliente Avvocato ha avuto nel corso degli anni la seguente " storia " fiscale per ciò che concerne i regimi.
anno 2011 apertura partita iva in regime semplificato
anno 2012 regime semplificato
anno 2013 entrato nei minimi , primo anno
anno 2014 regime dei minimi ( compiuti 35 anni di età ) secondo anno
anno 2015 regime dei minimi terzo anno
anno 2016 regime dei minimi quarto anno
anno 2017 regime dei minimi quinto anno (compensi 2017 inferiori a 15.000,00 euro).
Nel 2018 apparentemente il regime naturale dovrebbe essere quello dei forfettari salvo opzione per altro regime sia per l'ammontare dei ricavi percepiti sia per la presenza delle altre condizioni previste ( beni strumentali , partecipazioni in società ecc, ecc ) .
In altre parole può usufruire di tale regime dal 01.01.2018 in poi pur abendo già usufruito delle agevolazioni previste dal regime dei minimi ?
Gradirei un Vostro parere al riguardo e , eventualmente , riferimenti normativi e di prassi-
Grazie