Una coppia X e Y, non sposata, è proprietaria con quote del 25% (pervenuta per successione) e 75% (acquistata da altri eredi con agevolazioni "prima casa") a testa di un terreno sul quale è presente un'abitazione.
E' stata presentata richiesta di demolizione e ricostruzione con ampliamento del fabbricato, sfruttando il Piano Casa. Y è l'unico committente dei lavori, X è anche proprietaria di una quota di un altro appartamento nello stesso Comune della ristrutturazione, ma non ha mai chiesto agevolazioni fiscali "prima casa".
Stante che la demolizione e ricostruzione con ampliamento configura una "nuova costruzione", Y può chiedere che i lavori delle imprese incaricate siano fatturati con IVA agevolata al 4%?