Buongiorno,
Un ingegnere ha emesso fattura per competenze tecniche e progettazione strutturale relative alla classificazione sismica di un edificio ad una società (il cosiddetto Sisma Bonus).
La fattura riporta "anche" la ritenuta d'acconto del 20%.
Il pagamento verrà effettuato dalla società cliente con il "bonifico parlante" ex. art.16 bis DPR 917/86.
Detto ciò, al fine di evitare che il professionista che effettua la prestazioni di servizi subisca sullo stesso corrispettivo più volte il prelievo alla fonte (20%+8% della sua banca ricevente la somma), come ci si dovrà comportare anche nel caso in cui non si possa più modificare la stessa?
Cioè, in definitiva, cosa succederà se l'ingegnere subirà 2 volte una ritenuta d'acconto?
Chiedo un Suo parere in merito.
Grazie e buon lavoro.
Con stima.