Un cliente S.N.C., nel 2008 ha provveduto alla rivalutazione dei propri immobili strumentali, accantonando a riserva l'importo della rivalutazione, al netto dell'imposta sostitutiva per il riconoscimento fiscale (3%), e dell'imposta sostitutiva per l'affrancamento (10%). diciamo che la riserva netta è di €. 100.000,00. la SNC lo scorso anno è stata incorporata in una S.R.L., realizzando un avanzo di fusione di €. 50.000,00. il patrimonio netto attuale è di €. 500.000,00, così costituito: - capitale sociale (già della SRL) €. 100.000,00; - riserva di rivalutazione (ex SNC) €. 100.000,00; - avanzo di fusione €. 50.000,00 da confluire nella riserva di sovrapprezzo); - riserve di utili (ex SRL) €. 150.000,00; - riserve di capitale (ex SRL) €. 100.000,00. il problema che si pone è che dopo aver compilato il quadro RV e non avendo rilevato alcuna riserva in sospensione di imposta, non riesco a capire a quale rigo del quadro RS debba essere inserito il patrimonio netto della ex SNC. pensavo ad RS132, ma le istruzioni si richiamano a riserve ex art. 170 TUIR che sono di trasformazione e non anche l'art. 172 relativo alla fusione, oppure RS131 relativo alle riserve di capitale. da precisare che la circolare ADE 11/E del 19/03/2009 afferma che le riserve di rivalutazione sono a tutti gli effetti riserve di utili. avendole realizzate come SNC, non sono più tassabili in caso di distribuzione, giusto? quindi distribuendo tale riserva non si dovrebbe creare imponibile. l'imprenditore vorrebbe a breve cedere l'intero pacchetto di controllo della SRL. ho provato a verificare la normativa sul capital-gain, ma l'ho trovata molto fumosa. l'intero pacchetto partecipativo verrebbe ceduto ad €. 800.000,00, quindi il capital-gain si calcola facendo la differenza tra il corrispettivo ed il patrimonio netto, oppure tra il corrispettivo e il capitale sociale aumentato delle riserve di capitale? se dovesse essere applicabile la seconda soluzione, un domani che l'imprenditore acquirente dovesse distribuire delle riserve di utili (€. 150.000), ci andrebbe a pagare la tassazione capitale gain già pagata dal cedente. quindi sarebbero tassati sue volte.