Il 03.07.2009 è deceduto l'unico socio di una società unipersonale con attività di rappresentanza nel settore dei tessuti.
Il 21.12.2009 è stata presentata la dichiarazioene di successione nella quale gli eredi hanno dichiarato di voler usufruire dell'esenzione da imposte in quanto si impegnavano a continuare l'attività per 5 anni.
L'attività è continuata per quanto riguarda la rappresentanza per circa 3 anni. poi ricavi relativi non si sono più conseguiti.
Si erano dimenticati di questo impegno e già da due anni la società ha iniziato a dismettere il proprio patrimonio (avevano degli immobili a patrimonio ed anche in leasing).
A marzo 2014 hanno venduto l'ultimo cespite in carico e volevano mettere in liquidazione la società già a luglio di quest'anno per poi procedere alla cancellazione entro il 30.12.14.
A mio avviso se non vogliono perdere qeusta agevolazione devono tenere in essere la società anche per il 2014, nella dichiarazione Unico 2015 periodo d'imposta 2014 indicherò periodo normale di svolgimento attività, anche se di fatto non risulteranno ricavi e nemmeno costi.
Rinviamo la chiusra al 2015.
Sono corrette le mie considerazioni?
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.