Buonasera,
un'impresa che fa prestazioni su immobili (impermeabilizzazioni, manutenzioni ordinarie e straordinarie, ristrutturazioni) deve emettere una fattura ad una Srl - impresa edile per lavori di "impermeabilizzazione della copertura di un'abitazione". Tra i due soggetti esiste un contratto di subappalto.
Entrambi i soggetti hanno il codice Ateco che inizia con 43 o 41.
Si chiede:
1) trattandosi di una prestazione in subappalto, si applicano le regole del "vecchio reverse", e quindi "NO-IVA" oppure, considerato che si tratta di impermeabilizzazioni vige regola diversa, come quella che esiste nel Nuovo Reverse, che prevede di assogettarle a Iva?
2) considerando che nel Nuovo Reverse i lavori di impermeabilizzazione sono soggetti Iva (vedi vostra circolare del 17/04/2015), prevale comunque il fatto che vi sia un contratto di subappalto e quindi si prende la regola del vecchio reverse "no iva", oppure si deve applicare Iva?
3) in sintesi, la fattura va emessa con reverse charge visto che siamo in subappalto anche se si tratta di impermeabilizzazioni, oppure va applicata l'Iva?
4) il dubbio nasce dal fatto che nel vecchio reverse non abbiamo trovato nulla che tratti, nello specifico, dei lavori di "impermeabilizzazione" e relativo trattamento Iva.
Ringraziando anticipatamente, porgiamo cordiali saluti.