La situazione si presenta nei seguenti termini:
- la società comunica all'assicurazione il mancato incasso di un credito coperto dal versamento del premio;
- la compagnia assicuratrice intraprende azione legale di recupero del credito;
- ancora prima che la procedura sia chiusa, la compagnia assicuratrice liquida alla società un indennizzo pari all' 80% del credito;
- non si configura una cessione de credito;
- se la procedura legale conduce ad un recupero totale o parziale del credito, la società incassa la somma dal cliente e la riversa alla compagnia assicuratrice che ne chiede la restituzione.
A livello contabile, quali scritture? In quali tempistiche? Rilevazione perdita su crediti? A livello fiscale quali implicazioni? Ci sono circolari ministeriali o sentenze che trattano l'argomento?