Buon giorno,
sottopongo alla vostra attenzione un quesito "un po' particolare" ...
Una Snc eserciterà a gennaio/febbraio 2017 il riscatto d'acquisto al termine di un contratto leasing immobiliare, con durata 12 anni, sottoscritto il 17.02.2005.
Ma potrebbe riscattare l'immobile anche anticipatamente, ipotizzando la proroga della Legge 208/2015 o la sua riproposizione nella prox.Legge Stabilità.
La Snc ha da 12 anni utilizzato l'immobile per l'esercizio della propria attività (concessionaria auto e officina auto), immobile quindi strumentale MA MAI POSSEDUTO dalla medesima Snc.
Abbiamo interpellato un Notaio il quale ci ha assicurato che è possibile stipulare il riscatto contrattuale del contratto leasing e immediatamente subito dopo (in pratica, di seguito) procedere all'assegnazione dell'immobile dalla Snc ai propri soci (le trascrizioni immobiliari possono essere effettuate anche dopo aver rogitato le due stipule).
Così operando la Snc in sostanza non avrebbe mai utilizzato in proprio l'immobile strumentale in precedenza concesso in leasing.
Vi chiedo quindi se è possibile sostenere che la Snc, non avendo mai posseduto sostanzialmente l'immobile in oggetto, può utilizzare la Legge 208/2015 per procedere all'assegnazione agevolata ai propri due soci del medesimo.
Si provvederebbe inoltre al recupero decennale dell'IVA relativa al solo riscatto del bene (rettifica detrazione IVA).
Ringrazio sentitamente.
Un cordiale saluto.