Buongiorno,
per cortesia:
privato italiano iscritto all'anagrafe del comune di nascita (che per la maggior parte del tempo ha soggiornato in Inghilterra) ottiene contratto di lavoro dipendente a tempo determinato da una universita' del Regno Unito oltre a lavori occasionali.
Si ritiene di essere tenuti alla presentazione della dichiarazione in quanto ancora iscritti nel comune di residenza italiana.
--per quanto riguarda redditi occasionali si dichiareranno in QL
per quanto riguarda il reddito dipendente (tassato in Inghilterra, come risulta dai cedolini)) in quale sezione del quadro C?
Possiamo utilizza il quadro CE per le imposte trattenute all'estero oppure occorre fare domanda di rimborso in Inghilterra?
Si richiede inoltre a che tasso di cambio fare riferimento, se quello giornaliero delle date di incasso dei cedolini o quello dei Provvedimenti previsti per il quadro RW, sia per quanto riguarda il redditi incassati sia per quanto riguarda spese mediche sostenute all'estero, spese universitarie, ...
Grazie
Cordiali saluti.