Ditta individuale esercente attività di bar e ristorante in contabilità semplificata e liquidazioni iva trimestrali,
A marzo 2015 ha iniziato una nuova attività, sempre di bar e ristorante.
Le due attività vengono tenute distinte per le registrazioni contabili, infatti abbiamo fatto due intercalari nella dichiarazione iva - naturalmente la liquidazione iva è unica e la dichiarazione dei redditi anche.
il volume d'affari della prima attività è stato di € 208.082,00
il volume d'affari della seconda attività è stato di € 309.429,00
Domanda: ai fini della verifica dei requisiti per rimanere in contabilità semplificata e con periodicità iva trimestrale, devo sommare i due volumi d'affari?
Domanda: supera i minimali?
Se si e quindi la ditta passa obbligatoriamente in contabilità ordinaria e a periodicità iva mensile, devo partire da gennaio 2016?
Dobbiamo presentare un prospetto di bilancio da vidimare all'ufficio del registro per la situazione al 01.01.2016 - come succedeva una volta?
Grazie.