Ditta semplificata di cartoleria vende cancelleria, caramelle/dolciumi, libri, biglietti autobus, ricariche telefoniche, giornali e gratta e vinci.
Il registro corrispettivi andrà compilato:
- una colonna con iva al 22% per gli articoli di cancelleria
- una colonna per caramelle/dolciumi
- una colonna per libri - art 74
- una colonna per aggi su biglietti autobus, ricariche telefoniche, giornali e gratta e vinci
- una colonna per il totale giornaliero delle altre quattro colonne
Si chiede pertanto:
- per la vendita di caramelle/dolciumi va scorporata l'iva al 22% o al 10%
- e' obbligatorio indicare nel loro registro corrispettivi (dove annotano giorno per giorno gli incassi) la colonna aggi o è sufficiente che tale dato venga stampato e quindi appaia solamente nel registro contabile iva riepilogativo?
- mi conferma che le fatture di acquisto di ricariche tel. giornali... non vanno contabilizzate nel registro acquisti in quanto va rilevato solo l'aggio?
- Busitalia preleva in automatico i soldi dal conto corrente della cartoleria relativi alla vendita di un biglietto autobus (quando quest'ultima emette un biglietto a un cliente). Per giustificare questo movimento la cartoleria emette fattura di vendita a Busitali, questa fattura di vendita ai fini contabili non va registrata, mi conferma?
La ringrazio