C.a. Dott. Cirrincione,
Buongiorno,
vorremmo porle il seguente quesito:
Ditta individuale che esercita attività edile classificata con codice ISTAT 433901 attività non specializzate di lavori edili (muratori), ha effettuato lavori di manutenzione presso un hotel indicando la seguente descrizione: " Fattura d'acconto per gli interventi di manutenzione in corso presso Vostro immobile Hotel Alla Rotonda, opere murarie per rifacimento n.2 pareti divisorie in tramezze forate e relativi intonaci, getto sottofondo alleggerito e massetto di sabbia-cemento (con rete per sottofondi) ed applicazione guaina elastica (sistema Kerakoll) per rinnovamento pavimentazione n.01 stanza, risanamento soffitti ammalorati delle cornici primo piano e piano terra, riparazione impermeabilizzazione copertura piana e manutenzionivarie."
La Ditta ha emesso questa fattura applicando l'IVA al 22%. Si chiede:
1) è corretta l'applicazione dell'IVA o tale operazione rientra nelle fattispecie del Reverse Charge?
2) nel caso evesse dovuto essere emessa in Reverse Charge, è corretto procedere con l'emissione di nota d'accredito a storno totale per errata applicazione dell'IVA e riemettere fattura in Reverse Charge ex art.17, comma 6 DPR n.633/72?
Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, porgiamo Cordiali saluti.