Buongiorno, abbiamo questo caso.
Nel 2015 è deceduto il titolare di una ditta individuale esercente un'attività artigianale (forno) e titolare di un'azienda commerciale data in affitto.
Gli eredi hanno costituito una comunione ereditaria per esercitare l'attività artigianale, l'affitto d'azienda è rimasto in essere.
Adesso gli eredi vorrebbero cessare l'attività di forno o forse sospenderla (max 1 anno) per vedere di affittarla.
La domanda è: sono obbligati a costituire una società per regolarizzare la comunione ereditaria considerando che nessuna attività sarà in futuro gestita direttamente? Il problema fondamentale risiede nel fatto che costituendo una società per i soli affitti d'azienda i soci dovrebbero pagare l'INPS.
Grazie
Cordiali saluti