10.547 risultati
Quesiti12/05/2025
Detrazione per ristrutturazione edilizia
Buongiorno, un'impresa sta ristrutturando un intero edificio composto da 4 unità abitative diverse, che poi verranno vendute. La pratica edilizia (permesso di costruire per ristrutturazione edilizia) è intestata all'impresa e riguarda tutto l'edificio.
Quesiti12/05/2025
Ripristino perdita 2021
Buongiorno. Bilancio esercizio 2021 chiudeva in perdita 20.880,00.
Quesiti12/05/2025
Contabilizzazione sismabonus soggetto IRES
Buongiorno. La Ditta Di Costruzione Immobili può Usufruire Nel 2024 Di Crediti Da Sisma Bonus Pari All’ 80 Dei Costi Sostenuti Su Beni Merce Oggetto Di Ristrutturazione Da Parte Dell’impresa.
Quesiti11/05/2025
regime usato
Buonasera. Carrozzeria occasionalmente acquista auto usate e sostiene spese accessorie e di riparazione all’interno dell’impresa utilizzando la propria struttura.
Quesiti11/05/2025
RECUPERO RICAMBI USATI
Buongiorno. La ROSSI SRL svolge attività di manutenzione e riparazione macchinari industriali.
Quesiti10/05/2025
restituzione pensione inps
Buongiorno, un soggetto privato riceve dall'inps la richiesta di restituire parte della pensione percepita negli anni 2020-2021 (9.000 circa) in quanto non dovuta per superamento limiti reddituali. Poiché tale pensione è stata a suo tempo dichiarata e il soggetto ha versato le imposte, (sul cumulo un irpef marginale del 43) si chiede se tali versamenti siano deducibili dai redditi 2025 (anno della restituzione pensione).
Quesiti09/05/2025
GUIDA TURISTICA E COMMERCE
Buongiorno, una guida turistica, titolare di p. iva in regime semplificato, ha aperto un sito web per la vendita delle visite guidate. Il sito quindi oltre che come "vetrina", è utilizzato come canale di vendita delle visite guidate.
Quesiti09/05/2025
domanda per cliente con regime forfettario
Buongiorno, abbiamo un cliente in regime forfettario che applica una tassazione del 5. Sta valutando di accettare una proposta di un contratto di lavoro dipendente presso un comune a tempo pieno e chiuderebbe la partita iva.
Quesiti09/05/2025
Gestione IVA a seguito della rinuncia all’opzione per le attività separate – decorrenza 2025
Spett.le Redazione, una società a responsabilità limitata da noi assistita esercita due attività distinte: Elaborazione dati, con un fatturato annuo di circa 100.000 euro; Locazione immobiliare, con ricavi pari a circa 10.000 euro, operazione esente da IVA ex art. 10, comma 1, n. 8 del DPR 633/1972. Dal 2018 al 2024, la società ha adottato l’opzione per la separazione delle attività ai fini IVA, gestendo quindi le due attività con contabilità IVA distinte.
Quesiti07/05/2025
BONUS EDILIZI
Buonasera. Il sig.
Quesiti07/05/2025
FATTURE AMAZON CON IVA ESPOSTA
Buonasera. Una S.r.l. riceve, per gli acquisti effettuati sul portale Amazon, fatture con IVA esposta al 22.
Quesiti07/05/2025
CONTRATTO DI COINTERESSENZA IMPROPRIA
Buonasera, un nostro cliente SRL vorrebbe aprire un nuovo ramo di attività ed una persona esterna vorrebbe finanziare tale attività per 10.000 tramite un contratto di cointeressenza impropria, materia per noi sconosciuta. Il cliente ci comunica che è un tipo di istituto comunque accettato dalla normativa e che per il finanziatore esterno non prevede rischi in caso di perdite ma ripartizione degli utili.
Quesiti06/05/2025
commissioni satispay
Buongiorno per le commissioni pagate a Satispay SA Lussemburgo, per le quali non si riceve alcuna fattura estera (ma un semplice estratto conto) bisogna comunque fare autofattura (TD17 o TD19) E anche esterometro Grazie mille Buon pomeriggio, l'autofattura elettronica è obbligatoria in quanto si tratta di servizi ricevuti da un soggetto estero e si applica quindi l'inversione contabile in base all'articolo 17 comma 2. Il tipo di documento da usare è il TD 17 e non il TD19 perché quest'ultimo è riservato alle integrazioni di auto fatture e cartacee ricevute.
Quesiti06/05/2025
credito d'imposta 4.0
Buongiorno Un accesso della Guardia di Finanza c/o una ditta dello studio ha portato alla contestazione dell'utilizzo del credito d'imposta 4.0. Quindi non la spettanza dello stesso ma il suo utilizzo.
Quesiti05/05/2025
ravvedimento invio tardivo ft STS
Buonasera, un medico ha omesso l'invio di 23 fatture al Sistema Tessera Sanitaria per il 2 semestre 2024, volendo usufruire del ravvedimento operoso entro 1 anno pagherebbe una sanzione ridotta ad 1/8 del minimo (100euro) quindi 12,50 a fattura totale sanzione codice 8912 287,50 Deve comunque inviare anche tardivamente le fatture al Sistema Tessera Sanitaria Grazie In merito al quesito posto si evidenzia che ade nella Risoluzione 22/2022 ha fornito indicazioni in merito alla fattispecie di omesso invio fatture al STS. In particolare ade ha precisato che: "In altre parole, la sanzione di 100 euro si applica per ogni singolo documento di spesa, senza possibilità, per espressa previsione normativa, di applicare il cumulo giuridico ...
Quesiti05/05/2025
fondazione attività commerciale
Buonasera, una srl con due soci uno muore l'altro continua e decide di creare una fondazione a nome dell'altro socio. Viene creata la fondazione da alcuni amici del defunto e iscritta al runts.
Quesiti05/05/2025
sanzioni mancata emissione fattura split payment
Buonasera, una società, non ha emesso una fattura ad aprile 2024 relativa alla cessione di beni ad una pubblica amministrazione e quindi assoggettata al meccanismo dello split payment. L'ente, chiaramente, non ha ancora pagato la merce ricevuta.
Quesiti05/05/2025
rif ticket precedente del 5.5.25
Buonasera. Facendo rif.al ticket precedente: ditta che non ha inviato/registrato fatt. cliente (con 400 di IVA) ma incassato bonifico il 23.12.2020 (NB non ha avuto alcun controllo AGE) ora se ho capito bene dovrei: 1) presentare dich. integrativa/21dich.IVA/21 (in quest’ultima dovrò compilare il quadro VH inserendo i soli dati IV trim.() 2) per infedele dich.
Quesiti05/05/2025
prestazioni laboratorio odontotecnico
Buongiorno, un laboratorio (snc) odontotecnico oltre ad effettuare prestazioni nei confronti di medici dentisti, effettua prestazioni anche nei confronti di altri odontotecnici. Si chiede la corretta applicazione iva relativa alle seguenti operazioni. fattura cessione protesi (beni finiti) vs medici (art. 10, n.18) riparazione protesi vs medici: fattura cessione protesi (beni finiti) vs odontotecnico riparazione protesi vs odontotecnico L’esenzione iva (art. 10, n.18) vale solo per la cessione della protesi finita destinata al paziente tramite un medico e non si applica a prestazioni intermedie, lavorazioni conto terzi, supporti tecnici o lavorazioni semi - finite Grazie In merito al quesito posto si rammenta che ade in Interpello 6/2023 intitolato "Intermediazione nella realizzazione e cessione di protesi dentarie.
Quesiti05/05/2025
ADEMPIMENTI SRLS ESTINTA
Buongiorno. Su Ilsole24ore/L'esperto risponde di oggi c'è la risposta (allegata) ad un quesito che mi lascia particolarmente perplesso.