10.946 risultati
Quesiti11/09/2025
rettifica detrazione iva assegnazione bene strumentale al socio di SRL
Buonasera. Una SRL in liquidazione procederà all’assegnazione con utilizzo di dividendi di un immobile strumentale (bottega), acquistato per euro 170 000 euro IVA nel 2024.
Quesiti11/09/2025
STABILE ORGANIZZAZIONE DI SOCIETA' SVIZZERA
Buonasera, una società di diritto svizzero con sede legale in svizzera decide di aprire una sede secondaria in Italia dove di fatto si svolgerà la produzione e vi sarà una parte della sede amministrativa. Il commercialista svizzero sostiene che la brench italiana (una stabile organizzazione, che opera con macchinari, uffici etc) debba limitarsi a registrare una propria contabilità interna, da inviare poi alla sede Svizzera che provvede ad elaborare il bilancio e ivi depositarlo, e analogamente fare con la dichiarazione dei redditi, pagando quindi le imposte sui redditi, di fatto prodotti in Italia, solamente in Svizzera.
Quesiti11/09/2025
Variazione attività dal 01/01 ed esclusione da ISA
Buonasera, un cliente ha variato l'attività a partire dal 01/01/2024. L'attività svolta fino al 31/12/2024 era attività di consulenza marketing, al 01/01/2024, ha variato l'attività prevalente in attività di commercio all'Ingrosso di merce.
Quesiti11/09/2025
assegnazione agevolata beni ai soci
Buonasera, una società in nome collettivo esercente attività classificata con codice ateco 68.20.02 (affitto e gestione di altri terreni ed edifici non residenziali, impianti e fabbriche propri o in locazione), ad oggi inattiva, detiene tra le immobilizzazioni materiali un terreno edificabile non strumentale all’esercizio dell’attività. Si chiede se il terreno edificabile rientri nell’istituto dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci previsto dall’art. 1 della legge di bilancio 2025.
Quesiti11/09/2025
Quesito su STP
Buongiorno. In relazione alla vostra circolare n. 153/2025 del 04.09.2025 faccio presente quanto segue: Noi abbiamo 2 società: 1) Studio Gasparini Srl-STP che svolge l’attività multidisciplinare: Commercialisti e consulente del lavoro.
Quesiti11/09/2025
IMMOBILE SPAGNA NON DICHIARATO
Buongiorno. Due contribuenti, marito e moglie, hanno comprato un immobile in Spagna nel 2017 al 50, mai dichiarato in RW.
Quesiti10/09/2025
Richiesta chiarimenti su adesione al concordato preventivo biennale
Spett.le Redazione Fiscale, una S.r.l. ha aperto la partita IVA nel 2021, iniziando tuttavia a operare concretamente solo a fine 2024. In sede di dichiarazione ho provveduto alla compilazione degli ISA, non avendo individuato cause di esclusione.
Quesiti09/09/2025
cessazione dal 2025 effetti CPB 2024/2025
Buongiorno, il caso è quello di una sas artigiana composta da marito (a) con quote al 90 , socio accomandatario e moglie (b) , socia accomandante con quote al 10 e divisione degli utili al 50. La sas ha aderito al CPB 2024/2025 ed ha altresì usufruito della possibilità di effettuare la sanatoria per gli anni 2018-2022.
Quesiti09/09/2025
modello unico frontalieri
Buongiorno, le scrivo per conto di un contribuente italiano che è residente nella zona di confine entro i 20km ed è domiciliato in Canton Ticino (Svizzera) con permesso di lavoro G rientro settimanale. Non rientrando nei vecchi frontalieri, dovendo utilizzare le tabelle convenzionali, come deve compilare la dichiarazione dei redditi È corretto indicare nel quadro C il prodotto derivante dalla retribuzione convenzionale per i mesi lavorati Per quanto riguarda la doppia imposizione di tasse è corretto il seguente calcolo Imposta estera versata a titolo definitivo (reddito convenzionale – contributi previdenziali) / (reddito effettivo) Il risultato è corretto indicarlo nel quadro CR e come va compilato questo quadro.
Quesiti09/09/2025
CALCOLO SULLA PLUSVALENZA - VENDITA DI IMMOBILE
Buongiorno, una persona nostra cliente sta per andare a rogito per la vendita di un immobile categoria C2 di proprietà 100 comprato da meno di 5 anni. Il Notaio ci chiede in qualità di consulenti della contribuente il calcolo della plusvalenza.
Quesiti08/09/2025
trattamento fiscale su interessi provenienti da società estera
Buonasera, società A (italiana) è controllata da una società estera B (con sede in USA). La società A ha concesso un finanziamento fruttifero alla controllante B.
Quesiti08/09/2025
Applicazione Iva risoluzione cessione ramo azienda con patto di rieservato dominio
Buongiorno, si tratta di una Srl in liquidazione giudiziale, quale cessionaria, per la quale il curatore, intende risolvere il contratto di cessione di ramo di azienda con patto di riservato dominio e riconsegnarla, nei confronti di una Sas, quale cedente. La risoluzione avverrebbe ai sensi dell'articolo 178 del Codice della crisi, il quale prevede che qualora il curatore si sciolga dal contratto, il venditore deve restituire le rate di prezzo già riscosse, salvo il diritto ad un equo compenso per l'uso della cosa, che può essere compensato con il credito avente ad oggetto la restituzione delle rate pagate.
Quesiti04/09/2025
UNICO PER ASD
Buongiorno, abbiamo una asd con esercizio sociale 1/1/25 - 31/12/25. Ora l'assemblea dei soci ha deciso di cambiare l'esercizio sociale quindi terminare questo esercizio il 31/8/2025 e iniziare quello nuovo il e chiuderlo il 31/8/2026.
Quesiti04/09/2025
quadro F 05 modello ISA
Buonasera, abbiamo ricevuto una comunicazione di anomalie degli isa anno 2023 cg92u, in quanto hanno richiesto per una sas di modificare il quadro f del modello isa riportando il canone di affitto dal punto f01 a f05 in base ai loro dati del rli (locazione di immobile). Riassumendo l'attività della sas è centro elaborazione dati (iscritta come attività primaria/principale in camera di commercio ed agenzia entrate) e come attività secondaria locazione/affitto(gestione immobiliare come da visura camerale), la società a livello isa è stata compilata come multiattività con dichiarazione iva separata in aggiunta.
Quesiti04/09/2025
Detrazione 36 o 50
Buongiorno. Un genitore intende acquistare un’abitazione principale, prima casa, per il figlio convivente.
Quesiti04/09/2025
CREDITO D'IMPOSTA 4.0
Buongiorno, una società srl che ha come attività principale quella di manutenzioni di mezzi di sollevamento intende acquistare un bene (carrello elevatore) per po darlo a noleggio a terzi. Se tale bene che sarà dato a noleggio ha i requisiti 4.0 la società in oggetto può beneficiare del credito d'imposta 4.0 Grazie per il cortese riscontro.
Quesiti03/09/2025
invio tardivo f24 rateazione avviso bonario
Buongiorno, in data 02.10.2024 veniva notificata a ditta individuale tramite pec un avviso bonario per mancato pagamento iva primo trimestre 2024. Il contribuente decide di rateizzare il debito e la prima rata riporta la scadenza del 04.11.2024.
Quesiti03/09/2025
Reddito allevamento soccidario - Determinazione nr. capi normalizzati.
Buongiorno, nel caso di contratto di soccida semplice con monetizzazione come deve procedere il soccidario per calcolare il numero di animali normalizzato (suini nel caso). Nella compilazione del quadro RD sezione II colonna 1 deve indicare solamente il numero di capi a lui assegnati (e monetizzati) nel corso dell'anno oppure deve inserire il numero di tutti gli animali allevati nei diversi cicli nel corso dell'anno (inclusi quindi anche i non monetizzati).
Quesiti03/09/2025
Auto aziendale concessa ad un consulente esterno con P.IVA
Buongiorno Si sottopone il seguente caso: una società a responsabilità limitata operante nel settore autotrasporti c/terzi intende concedere in uso un’autovettura aziendale ad un consulente esterno titolare di partita IVA e attualmente in regime forfettario. Vorremmo capire come gestire correttamente l’operazione sia dal punto di vista della società sia da quello del professionista.
Quesiti03/09/2025
Cessione agevolata bene D7 a socio a seguito chiusura S.A.S
Buongiorno. Una società S.A.S. in contabilità semplificata da sempre, ha nei cespiti un immobile categoria D7 capannone locato a terzi.