Circolare lavoro Lavoro30/05/2018Circolare del 31/05/2018INDICE: Prestazione per i malati di mesotelioma non professionale per il triennio 2018-2020 - Ipotesi di annullamento degli Avvisi di Addebito in presenza di crediti a favore dell'azienda - Retribuzioni ai fini contributivi per piccoli coloni e compartecipanti - Lombardia, un protocollo per contrastare l’irregolarità in edilizia - Registro di esposizione INAIL solo telematico - T.U. su salute e sicurezza aggiornato a maggio 2018 - Lavoratori marittimi. Pagamento delle prestazioni di malattia - Disponibile la procedura per comunicare i dati del DPO - Deposito all’ITL dei verbali di conciliazione in sede sindacale - Aziende agricole: esoneri per calamità - Retribuzione dipendenti e co.co.co., sanzioni per errate modalità di pagamento - Sisma 2016/2017, ripresa dei versamenti dei contributi - Licenziamento nullo prima della fine della malattia - Garante privacy, parere favorevole al decreto di adeguamento - Attrezzature di lavoro: 18° elenco degli abilitati a verifiche periodiche - San.Arti., chiarimenti su obbligo contrattuale di adesione - Inail: Bando ISI 2017 per Pmi legno e ceramica - APE sociale e lavoratori c.d. precoci, nuove procedure per la verifica dei requisiti - Gruppo di imprese: conto aggregato attivazione ammessa per le società dello stesso gruppo - Sisma 2016/2017, ripresa del versamento delle ritenute IRPEF sospese - Piccoli coloni e compartecipanti familiari, contributi anno 2018 - Prestazioni occasionali, rimborso somme versate e non utilizzate - Apprendistato, Istruzione e Formazione Professionale: ripartite le risorse per il 2017 - Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani - ReI: nuovo modello senza verifica requisiti familiari - Assegno di ricollocazione: in campo anche i Patronati - Indennità di maternità per libere professioniste rientrate dall’estero - Aziende agricole, proroga decorrenza per gli abilitati in “Gestione deleghe” - Incentivi e incremento occupazionale netto da calcolare sulla media degli occupati - Micro e PMI: lo strumento per la valutazione dei rischi negli Uffici - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 18 giugno al 30 giugno 2018 - GUIDA PRATICA: Malattia o infortunio grave dei co.co.co: anche i datori possono sospendere il versamento della contribuzione
Circolare lavoro Lavoro14/05/2018Circolare del 15/05/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Rapporto biennale per le pari opportunità, invio telematico entro il 30 giugno 2018 - Proroghe CIGS per processi riorganizzativi complessi, gestione dei trattamenti - Uniemens, gestione flussi di denuncia potenzialmente prescritti - Bando ISI 2017, quasi 45mln per ridurre i rischi da movimentazione manuale dei carichi - Rapporto biennale sulle pari opportunità, disponibile la procedura telematica - Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, nuovi chiarimenti INPS - COVIP, versamento del contributo anno 2018 - Studi professionali, contributi per formazione privacy e telelavoro - Permesso di soggiorno per motivi familiari - Rimborsi vecchi, voucher estesi fino al 30 giugno - Semplificato il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento agli ultra65enni - Proroga degli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa - Pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita, disponibili le attestazioni fiscali - Reddito di inclusione universale, domanda dall’1 giugno 2018 - Lavoro autonomo e sospensione del versamento contributivo in caso di malattia grave - Nuovi Assegni Nucleo Familiare dall’1 luglio 2018 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1 giugno 2018 - GUIDA PRATICA: ISI 2017 Fino alle ore 18 del 31 maggio 2018. Investire nella sicurezza premia
Circolare lavoro Lavoro01/05/2018Circolare del 30/04/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Bando ISI 2017, inserimento online della domanda - Tirocini extracurriculari sotto la lente dell’Ispettorato - Terminate le risorse per la decontribuzione dei contratti di solidarietà - Premi INAIL, limiti minimi di retribuzione imponibile 2018 - Recupero indebiti e certificazione fiscale: pagamento con rimessa in denaro - Comunicazione inizio attività ex lege 12/1979, vademecum e nuove FAQ - Anpal: assegno di ricollocazione rinviato a maggio - Gestione deleghe per aziende agricole - Fondo di garanzia INPS, domanda telematica anche per i cessionari del credito - Adozione e affidamento preadottivo per iscritti alla Gestione Separata - Contributi artigiani e commercianti, elaborazione marzo 2018 - Agricoltura: codice per esonero contributivo per giovani che escono dall’alternanza scuola-lavoro - INPS, rilascio CU 2018 - Consulta: natura risarcitoria e non retributiva all’indennità dovuta al dipendente non reintegrato - Sostegno al reddito e condizionalità, insediato il Comitato per i ricorsi - Prorogato a data da definirsi il rapporto biennale per le pari opportunità - Modificato il “Modulo TFR 2” per la scelta di destinazione - Artigiani e Commercianti, avvisi bonari rata con scadenza febbraio 2018 - Servizi INPS all’utenza: comunicare i dati anagrafici per l’utilizzo di posta elettronica e fax - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio 2018 al 31 maggio 2018 - GUIDA PRATICA: Tirocini di formazione e di orientamento genuini
Circolare lavoro Lavoro15/04/2018Circolare del 15/04/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Voucher baby sitting e asili nido 2018 - Dall’Ispettorato le regole da rispettare per una lecita codatorialità - CIG in deroga con proroga - Rivalutazione turni di notte per accesso al trattamento pensionistico - Lavoratori agricoli, elenchi annuali 2017 - Motivazione congrua per i provvedimenti di rigetto della CIGO - Toscana: voucher formativi per disoccupati, inoccupati e inattivi con disabilità - Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e tubercolosi 2018 - APE Sociale e pensione anticipata per i c.d. precoci, nuove precisazioni dall’INPS - Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita - Reddito di inclusione universale da luglio 2018 - Tirocini extracurriculari in Friuli Venezia Giulia - Prolungati gli interventi di sostegno del reddito per 3 esodati non rientranti nelle 10mila unità - Tirocini extracurriculari in Abruzzo - Ape Volontario, presentazione delle domande online - Anticipo finanziario a garanzia pensionistica, recupero e attivazione del Fondo di garanzia -Contributi alle imprese per l’alternanza scuola-lavoro a Roma - APE sociale e lavoratori c.d. precoci: integrazione della domanda entro il 20 aprile - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1° maggio 2018 - GUIDA PRATICA: Incentivo Occupazione Mezzogiorno Circolare del 15/04/2018
Circolare lavoro Lavoro29/03/2018Circolare del 31/03/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Iscrizione alla gestione artigiani dei c.d. “artigiani di fatto” - Benefici previdenziali ai lavoratori nella produzione di materiale rotabile ferroviario - Lavoro intermittente senza DVR, trasformazione a tempo indeterminato part-time - Collaboratori familiari in artigianato, agricoltura e commercio - San.Arti.: campagna volontari 2017/2018 - Indebiti derivanti da prestazioni pensionistiche e da TFR - NASpI e compatibilità con il lavoro intermittente - Disoccupazione e ANF in agricoltura, regime di decadenza dall'azione giudiziaria e prescrizione del diritto - Al via le domande per l’incentivo Occupazione NEET 2018 - Incentivo Occupazione Mezzogiorno, domande in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze - Nuovi tirocini in Emilia-Romagna in vigore dall’1 ottobre 2018 - Bonus bebè 2018 - L’AVIS non è ente pubblico, va inquadrata nel settore terziario - RPD in ambito privato: nuove FAQ del Garante Privacy - Disoccupazione agricola, domande entro il 31 marzo - Indennità di maternità e congedo parentale per iscritti alla Gestione Separata, le istruzioni INPS - Nuovo esonero contributivo e incentivi 2018 per NEET e Mezzogiorno, slide INPS - Reddito di Inclusione.
Circolare lavoro Lavoro27/02/2018Circolare del 28/02/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: 17° elenco degli abilitati a verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Formazione professionale, premio speciale unitario INAIL - Sostegno ai familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro - Istanze per i benefici previdenziali da esposizione all’amianto - NASpI, periodi utili per il requisito delle 13 settimane di contribuzione - Conferma per la riduzione dei contributi e premi INAIL - Sgravi pesca costiera e nelle acque interne e lagunari - San.Arti., recupero della competenza - Poligrafici, domande di prepensionamento entro il 2 marzo 2018 - Esonero versamento contributo addizionale per le aziende in procedura concorsuale - APE Volontario: adesione e recesso degli istituti finanziatori e delle imprese assicuratrici - Impianti audiovisivi e strumenti di controllo: nuove istruzioni dell’Ispettorato - Procedura di sovraindebitamento, senza diffida accertativa durante il periodo di inesigibilità dei crediti - Firmata convenzione Inps/Adepp per il cumulo delle pensioni per i professionisti - Part-time: Legge 104/92 pienamente applicabile ai permessi per assistere i disabili - Contributi volontari per lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata - Stop al contributo di solidarietà per gestioni confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti - Computo durata massima complessiva dei trattamenti di CIGS per l’editoria - Certificazione dei contratti: l’ITL può presentare osservazioni - Regime de minimis ai coltivatori diretti - Attività gravose: il nuovo modello di attestazione del datore - Lavoratori precoci, nuove istruzioni INPS - APE Sociale dopo la legge di bilancio 2018 - Nuove modalità di presentazione della domanda di NASpI - Cooperative sociali con obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio sociale - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 marzo al 31 marzo 2018 - GUIDA PRATICA: Ticket licenziamento, novità
Circolare lavoro Lavoro14/02/2018Circolare del 15/02/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Gestione Separata, aliquote 2018 - Prospetto informativo disabili, invio posticipato - Trattamenti di integrazione salariale, importi massimi - Trattamenti essenziali per la determinazione del Reddito di Inclusione (ReI) - Diritto al lavoro disabili, nuovi fondi per assunzioni relative al 2017 - Lavoratore distaccato, responsabile di infortunio è l’impresa distaccataria - Tardivo od omesso versamento dei contributi previdenziali. Calcolo con interesse legale dello 0,3% - Autoliquidazione 2018, la guida dell'Inail con calcoli provvisori - Calcolo contribuzioni previdenziali e assistenziali.