Praxim - Redazione Fiscale
Info Flash Fiscali 023 / 2209/02/2022
Sistema TS - Il nuovo calendario di invio
Con un recente Decreto, il MEF ha ridisegnato il termine di invio delle spese sanitarie al Sistema TS: è prorogata la periodicità semestrale alle spese sostenute nel 2022; in particolare, per le spese: sostenute nel 1 semestre 2022: il termine di invio cade al 30/09/2022 sostenute nel 2 semestre 2022: il termine di invio cade al 31/01/2023 è confermato il differimento all’8/02/2022 (in luogo del 31/01/2021) l’invio dei dati del 2 semestre 2021 L’invio su base mensile decorrerà dalle spese sostenute a partire dal 1/01/2023.
Info Flash Fiscali 026 / 2111/02/2021
Invio dati sistema TS - Periodicità semestrale dal 2021
Il MEF ha recentemente proceduto a disporre: il rinvio della periodicità mensile al 1/01/2022 (in luogo del 01/01/2021 previsto precedentemente dal DM 29/10/2021), chiarendo, contestualmente, la rilevanza della data di pagamento della spesa (in luogo della data indicata nel documento fiscale) la proroga al 1/01/2022 della trasmissione dei corrispettivi giornalieri unicamente al sistema TS da parte dei soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese sanitarie/veterinarie.
Info Flash Fiscali 031 / 2320/02/2023
Sistema TS – Proroga generalizzata dell’invio al 22 febbraio
L’Agenzia delle entrate ha ufficializzato, con apposito Comunicato stampa, la generalizzazione del differimento del termine al 22/02/2023 (dal 31/01/2023) per l’invio dei dati delle spese sanitarie al sistema TS.
Info Flash Fiscali 006 / 2014/01/2020
Sistema TS - Invio dati entro il 31 gennaio
Entro il prossimo 31 gennaio (al 28/02 i veterinari) i soggetti obbligati dovranno procedere all’invio dei dati delle spese sanitarie 2019 al Sistema Tessera Sanitaria (TS) ai fini dell’elaborazione del 730 precompilato. ... Si riepiloga la relativa disciplina, alla luce dei chiarimenti delle Faq disponibili sul sito sistema TS.
Info Flash Fiscali 014 / 1726/01/2017
Flash - Invio dati sanitari sistema TS - Proroga al 9 febbraio
Con il Provvedimento del 25.01.2017 l’Amministrazione Finanziaria, in ragione del Decreto del MEF (in corso di pubblicazione in GU)che posticipa la presentazione dell’invio dei dati al sistema TS al 9 febbraio (il luogo del 31.01), ha disposto: - la messa a disposizione dei dati in questione da parte dell’Agenzia delle Entrate a partire dal 10.03.2017 - la possibilità di effettuare l’opposizione all’invio dei dati al sistema TS: per l’anno 2017, in relazione ai dati delle spese sanitarie sostenute nel periodo d’imposta 2016, in relazione ad ogni singola voce, dal 10 febbraio 2017 al 9 marzo 2017 a partire dal 2018 dal 1 al 28 febbraio dell’anno successivo al periodo d’imposta di riferimento.
Info Flash Fiscali 010 / 2320/01/2023
Sistema TS - Novità dal 2023 ed invio al 31 gennaio
Anche per l’anno 2023 l’invio dei dati al Sistema TS sarà effettuato con periodicità semestrale, in modo analogo a quanto avvenuto l’anno scorso: - entro il 30/09/2023 (differito al 2/10/2023, posto che cade di sabato): per le spese del 1 semestre 2023 - entro il 31/01/2024: per le spese del 2 semestre 2023.
Info Flash Fiscali 012 / 1922/01/2019
Sistema TS - Invio dati entro il 31 gennaio
Entro il prossimo 31 gennaio (al 28/02 i veterinari) i soggetti obbligati dovranno procedere all’invio dei dati delle spese sanitarie 2018 al Sistema Tessera Sanitaria (TS) ai fini dell’elaborazione del 730 precompilato. Si riepiloga la relativa disciplina, alla luce dei chiarimenti delle Faq disponibili sul sito sistema TS.
Info Flash Fiscali 009 / 2417/01/2024
Sistema TS Novità dal 2024 e scadenza del 31 gennaio
Il prossimo 31 gennaio scade il termine per l’invio dei dati al Sistema TS (tessera sanitaria) con riferimento alle spese del 2 semestre 2023 (quello relativo alle spese del 1 semestre è scaduto il 2/10/2023).
Info Flash Fiscali 146 / 2102/08/2021
Proroghe al 30/09/2021 - Sistema TS ed Esonero contributivo
Recentemente sono stati oggetto di proroga al 30/09/2021 (in luogo del 31/07/2021) i termini per l’invio: della comunicazione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS; si tratta della comunicazione dei dati del 1 semestre 2021 dell’istanza per richiedere l’esonero parziale dei versamenti previdenziali.
Info Flash Fiscali 223 / 2003/12/2020
Spese sanitarie - Nuove regole d'invio dei dati al sistema TS
In relazione all’invio al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie delle persone fisiche, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, il MEF ha, di recente, provveduto a: integrare le informazioni da indicare già per le spese del 2020 richiedendo anche le modalità di pagamento modificare dal 1/01/2021 la periodicità di invio, che diventa mensile.
Info Flash Fiscali 157 / 2315/09/2023
Sistema TS – Spese del 1 semestre 2023 entro il 2 ottobre
Entro il prossimo 2 ottobre (il 30 settembre cade di sabato) devono essere inviati al Sistema TS i dati delle spese sostenute nel 1 semestre 2023; le spese sostenute nel 2 semestre 2023 dovranno, poi, essere inviate entro il 31/01/2024.
Info Flash Fiscali 033 / 2420/02/2024
Sistema TS – Il calendario di invio dal 2024
Con un Decreto recentemente pubblicato in G.U, il MEF ha definito il termine d’invio delle spese sanitarie al STS da effettuare con cadenza semestrale (secondo quanto previsto dal Decreto Anticipi), confermando le scadenza già applicate sul 2023. In particolare, per le spese sanitarie sostenute a partire dal 1/01/2024 i dati andranno trasmessi: entro il 30 settembre di ciascun anno, per le spese sostenute nel 1 semestre del medesimo anno (gennaio-giugno) entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di sostenimento della spesa per le spese sanitarie sostenute nel 2 semestre dell’anno precedente (luglio-dicembre).
Info Flash Fiscali 114 / 2323/06/2023
Sistema TS - Ampliato agli infermieri pediatrici l'obbligo di invio
Il MEF ha recentemente ampliato, a decorrere dalle spese sostenute dal 1/01/2023, la platea: dei soggetti tenuti a trasmettere in via telematica al Sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche per le prestazioni effettuate; agli infermieri pediatrici con profilo professionale individuato dal D.M. n. 70/1997, iscritti nell’omonimo Albo nato dal riordino della disciplina degli Ordini delle professioni sanitarie (art. 4, L. n. 3/2018).
Info Flash Fiscali 221 / 1910/12/2019
Sistema TS - Estesa la platea dei soggetti obbligati
La pubblicazione in G.U. del DM MEF del 22/11/2019: - l’obbligo di trasmissione delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche per la predisposizione del 730 precompilato - è stato esteso alle categorie dei cd. paramedici che risultavano precedentemente esclusi (fisioterapisti; ecc.) ed agli iscritti all’albo dei biologi. L’obbligo di trasmissione riguarda: - le spese sostenute fin dal 1/01/2019 - da comunicare entro il prossimo 31 gennaio 2020.
Info Flash Fiscali 026 / 1604/02/2016
Flash - Invio al sistema TS delle spese sanitarie - Le recenti FAQ
A pochi giorni dalla scadenza del 9/02/2016, per l’invio delle spese sanitarie relative al 2015, sono state pubblicate sul sito del Sistema tessera sanitaria le risposte alle domande più frequenti (FAQ) poste dagli operatori in merito all’invio dei dati che serviranno per la predisposizione del 730/2016 precompilato. ... Qualora questi ultimi esercitino la propria attività all'interno di una srl, che emette fattura nei confronti degli assistiti, le spese sanitarie erogate nel 2015 sono trasmesse dalla struttura solo se questa è accreditata per l'erogazione dei servizi sanitari; per il 2015 sono esclusi dall'obbligo i cd. paramedici (fisioterapisti, ecc.) non accreditati; gli iscritti all’albo dei medici, non titolari di partita IVA, che svolgono prestazioni occasionali, non sono tenuti ad inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle prestazioni sanitare erogate; la trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie segue il criterio di cassa; i dati relativi alle spese sanitarie sono trasmessi tenendo conto della data dell’avvenuto pagamento, a prescindere dal fatto che il documento riporti una data precedente; considerato che l’obbligo riguarda i soli documenti di spesa rilevanti per la detrazione delle spese sanitarie del contribuente, vanno inviate tutte le fatture relative a prestazioni sanitarie, certificative, a carattere peritale rilasciate a persone fisiche provate (non ai soggetti passivi Iva); gli eredi non devono inviare le fatture emesse dal de cuius, in quanto essi non rientrano tra i soggetti obbligati alla trasmissione dei dati sanitari e non possono accreditarsi al Sistema tessera sanitaria; se risulta impossibile acquisire il codice fiscale del contribuente, la spesa non deve essere trasmessa, in quanto il codice fiscale è un elemento essenziale per l’attribuzione dell’onere nella dichiarazione precompilata e rientra tra i dati obbligatori da indicare nella comunicazione.
Info Flash Fiscali 054 / 1921/03/2019
Operatori sanitari e Fattura Elettronica - Chiarimenti dell'Agenzia
In risposta ad un interpello di un fisioterapista che opera sia a titolo personale (quale professionista) che quale titolare di impresa individuale (struttura sanitaria di fisioterapia), l’Agenzia Entrate ha chiarito che: in tutti i casi in cui la fattura per la prestazione viene emessa al paziente: vige il divieto di fattura elettronica (non rilevando se i dati della fattura sono trasmessi al sistema TS o meno) per le fatture emesse dai fisioterapisti nei suoi confronti (quale ditta individuale o professionista): ricorre l’obbligo di utilizzo della fattura elettronica. Non viene, comunque, chiarito, se la ditta individuale si configuri quale struttura sanitaria accreditata obbligata all’invio dei dati al sistema TS.
Info Flash Fiscali 04/02/2016
Invio al sistema TS delle spese sanitarie - le recenti FAQ
Sono state pubblicate sul sito internet del sistema tessera sanitaria le FAQ sull’invio dei dati ai fini della precompilazione della dichiarazione A pochi giorni dalla scadenza del 9/02/2016, per l’invio delle spese sanitarie relative al 2015, sono state pubblicate sul sito del Sistema tessera sanitaria le risposte alle domande più frequenti (FAQ) poste dagli operatori in merito all’invio dei dati che serviranno per la predisposizione del 730/2016 precompilato. ... FAQ - SPESE SANITARIE Di seguito si riportano le FAQ rese disponibili sul sito Internet delle Entrate e del Sistema TS.
Info Flash Fiscali 290 / 1509/12/2015
Flash - Sistema tessera sanitaria - Istruzioni per l'invio telematico
La spese sanitarie interessate: sono quelle sostenute dai contribuenti nell’intero anno 2015 (vanno dunque considerati tutti i documenti emessi fin dal 1 gennaio 2015) dovranno essere trasmesse al sistema Tessera Sanitaria entro il 31/01/2016 per poter essere successivamente inoltrate ed essere inserite nei mod. 730/2016 precompilati. Sul sito web istituzionale del Sistema Tessera Sanitaria sono stati pubblicati alcuni documenti concernenti le procedure in capo ai medici e odontoiatri per adempiere a detta trasmissione telematica dei dati di spesa.
Info Flash Fiscali 086 / 1607/04/2016
Flash - Spesometro - Definitivo l'esonero per dettaglianti/Agenzie viaggi
In particolare il Provvedimento, diversamente da quanto annunciato nel precedente Comunicato stampa: ha stralciato l’esonero dall’invio per i dati relativi alle spese sanitarie trasmessi al Sistema TS ha modificato l’esonero per le Agenzia viaggi, attualmente correlato ad importi inferiori ad . 3.600 lordo Iva.
Info Flash Fiscali 10/12/2015
Sistema Tessera Sanitaria - Istruzioni per l'invio telematico
Medici e odontoiatri - Le modalità di invio dei dati Accreditamento e abilitazione al sistema TS Ai fini dell’accesso al sistema TS, si rileva che: Medici con credenziali: i medici già in possesso delle credenziali di accesso al STS possono utilizzare le stesse chiavi anche per l’invio dei dati di spesa per la precompilazione della dichiarazione. ... In particolare il Sistema TS verificherà che: il soggetto disponga di abilitazione valida come intermediario (Entratel, per i commercialista/Caf)