Praxim - Redazione Fiscale
Info Flash Fiscali 011 / 2323/01/2023
Domanda di Rottamazione-quater delle cartelle di pagamento
L’Agenzia delle entrate riscossione a annunciato di aver messo a disposizione l’apposito applicativo on-line per la presentazione della domanda di Rottamazione-quater dei ruoli (che, al contrario delle passate rottamazioni, non ammette più trasmesso tramite PEC agli appositi indirizzi dell’Agenzia entrate).
Info Flash Fiscali 021 / 2306/02/2023
Rottamazione-quater - Effetti sulle procedure esecutive
L’Agenzia Entrate-Riscossione ha recentemente attivato il canale telematico col quale presentare istanza per la Rottamazione-quater delle cartelle di pagamento notificate tra il 1/01/2000 ed il 30/06/2022.
Info Flash Fiscali 013 / 2325/01/2023
Rottamazione-quater delle cartelle di pagamento - Le FAQ di AdE-R
Rottamazione-quater.
Info Flash Fiscali 158 / 2318/09/2023
Rottamazione-quater - Comunicazione di accettazione o rigetto
Entro il 30 settembre 2023 l’Agenzia Entrate-Riscossione dovrà inviare la comunicazione di accoglimento o rigetto della domanda di adesione alla rottamazione quater (data differita al 31/12/2023 per i soggetti colpiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023).
Info Flash Fiscali 074 / 2326/04/2023
Rottamazione-quater - Proroga al 30 giugno
Rottamazione-quater.
Info Flash Fiscali 125 / 2310/07/2023
Rottamazione Quater - Le nuove FAQ dell'Agenzia Riscossioni
Rottamazione-quater delle cartelle affidate fino al 30/06/2022 a seguito delle modifiche apportate: in sede di recente conversione del DL n. 51/2023 (cd.
Info Flash Fiscali 068 / 2314/04/2023
Rottamazione-quater - Istanza con elenco automatizzato dei carichi ammessi
Rottamazione quater (in scadenza il prossimo 30 aprile) il sito dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione è stato messo a disposizione un nuovo sevizio che consente: di selezionare direttamente quali cartelle/avvisi, tra quelli definibili, far rientrare nell’istanza di rottamazione senza la necessità di indicare i dati identificativi degli atti.
Info Flash Fiscali 040 / 2429/02/2024
Rottamazione quater – Nuovo calendario e rimessione in termini
Il decreto Milleproroghe 2024, in sede di conversione in legge, ha ulteriormente riaperto i termini di versamento delle rate della Rottamazione-quater, rimodulando le scadenze della 1 e della 2 rata (scadute al 28/12/2023) nonché della 3 rata (scaduta il 28/02/20204) che si ritengono tempestive ove versate entro il 15/03/2024.
Info Flash Fiscali 171 / 2305/10/2023
Rottamazione-quater – Pagamento - Calcolo dei 5 giorni di tolleranza
Il pagamento delle somme dovute a seguito dell’adesione alla rottamazione cartelle edizione legge di bilancio 2023 (rottamazione quater) deve essere fatto alle scadenze stabilite ed a seconda del piano di pagamento scelto in sede di domanda (unica soluzione o al massimo 18 rate).
Info Flash Fiscali 181 / 2319/10/2023
Rottamazione-quater - Passaggio da rate a unica soluzione
Entro il 10 ottobre 2023 è stato possibile richiedere la modifica del piano di pagamento della rottamazione quater.
Info Flash Fiscali 224 / 2004/12/2020
Ristori quater - Rottamazione ter e Saldo e stralcio prorogati al 1 marzo 2021
Il Decreto Ristori-quater ha introdotto rilevanti novità in materia di riscossione, per consentire ai contribuenti una maggiore flessibilità nei pagamenti in ragione del protrarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra queste, si evidenzia che: in relazione alla definizione agevolata delle cartelle Rottamazione-ter e Saldo e Stralcio non determina decadenza dalla definizione il versamento delle rate in scadenza nel 2020 entro il 1 marzo 2021 (in luogo del precedente termine del 10/12/2020).
Info Flash Fiscali 172 / 2306/10/2023
Rottamazione-quater - Modifica del piano rateale entro il 10 ottobre
Con una nota inserita sul portale dedicato alla Rottamazione-quater, l’Agenzia Entrate-Riscossione ha chiarito che i soggetti che hanno aderito alla definizione agevolata (e devono iniziare a pagare - soluzione unica o 1 rata - entro il prossimo 31 ottobre 2023): hanno la possibilità di modificare il piano di pagamento prescelto entro il prossimo 10 ottobre 2023 possono segnalare eventuali errori/incongruenze riscontrate nella Comunicazione di accoglimento/rigetto che il contribuente ha ricevuto in esito alla presentazione dell’istanza di adesione.
Info Flash Fiscali 029 / 2316/02/2023
Rottamazione-Quater- Il "Prospetto informativo" di AdE-R
Si ricorda che, per fruire della rottamazione, è necessario presentare domanda (Mod.
Info Flash Fiscali 202 / 2320/11/2023
Rottamazione-quater - Rinuncia parziale e rate successive
Coloro che, in sede di istanza, hanno scelto il pagamento in unica soluzione ed anno versato integralmente entro il 31 ottobre 2023, hanno estinto il debito riferito alle cartelle oggetto di rottamazione.
Info Flash Fiscali 157 / 1712/09/2017
Flash - Certificato di regolarita fiscale e definizione ruoli
L'art. 1-quater del D.L. 50/2017 ha previsto che i certificati di regolarità fiscale (inclusi quelli per la partecipazione ad appalti pubblici) sono rilasciati a seguito della presentazione, da parte del debitore, della dichiarazione di voler accedere alla procedura di definizione agevolata dei debiti tributari (art. 6 D.L. 193/2016 c.d. Rottamazione delle cartelle).
Info Flash Fiscali 220 / 2315/12/2023
Decreto Anticipi convertito – Le proroghe dei termini
Tra le disposizioni relative ai versamenti e adempimenti in scadenza si evidenzia quanto segue: Rottamazione-quater: per i soggetti che hanno omesso o versato sufficiente/tardivo i versamenti previsti entro il 31/10/2023 e 30/11/2023, opera la rimessione nei termini in caso di versamento entro il 18/12/2023, indipendentemente che si sia scelto il versamento in soluzione unica o a rate Alluvionati Toscana: per i soggetti che al 2/11/2023 avevano la residenza o sede legale/operativa nei comuni dei territori colpiti dall’alluvione, sono considerati tempestivi i versamenti/adempimenti che scadevano tra il 2/11/2023 ed il 17/12/2023 ove effettuati entro il 18/12/2023.
Info Flash Fiscali 227 / 2010/12/2020
Decreto Ristori quater - Aggiornamento FAQ sulla riscossione
Decreto Ristori-quater) ha provveduto ad aggiornare le FAQ in materia di riscossione, fornendo al tempo stesso alcuni chiarimenti nelle stesse contenute relative alle misure da ultimo introdotte sulla riscossione dai provvedimenti emanati nel periodo di emergenza sanitaria.
Info Flash Fiscali 018 / 2101/02/2021
Riscossione - Ulteriore mese in più per le cartelle e le notifiche
Il recente D.L. 7/2021 ha provveduto a differire (di un ulteriore mese) i seguenti termini: al 28/02/2021: il termine finale di sospensione dell’attività di riscossione al 28/02/2022: il termine a favore dell’Ufficio per notificare gli atti impositivi emanati entro il 31/12/2020. Detti termini erano già stati modificati dal DL 3/2021, rispettivamente al 31/01/2021 (riscossione) ed al 31/01/2022 (termini per le notifiche degli atti).
Info Flash Fiscali 206 / 1829/11/2018
Decreto Fiscale - Emendamenti del Senato in sede di conversione
Si elencano le principali novità approvate dal Senato nell’iter di conversione del D.L. 119/2018 (che dovrà intervenire entro il 22/12/2018). Il testo così modificato passa ora alla Camera.
Info Flash Fiscali 019 / 1931/01/2019
Decreto Semplificazioni – Gli emendamenti approvati
Nell’ambito dei lavori per la conversione in legge del Decreto Semplificazioni, sono stati approvati dalle Commissioni delle Camere alcuni emendamenti di particolare rilievo, elencati nel seguito. Si attende ora la discussione parlamentare per la conversione in legge.