Praxim - Redazione Fiscale
Fisco passo per passo 04/12/2023Affinità: 75.3%
Aiuti di Stato - FAQ del Ministero del Turismo
Forse stavi cercando: No, sono tenuti a presentare l’autocertificazione solamente gli operatori che hanno beneficiato di aiuti ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, del decreto del Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 settembre 2023, prot. n. 20852.
No, sono tenuti a presentare l’autocertificazione solamente gli operatori che hanno beneficiato di aiuti ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, del decreto del Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 settembre 2023, prot. n. 20852.
Fisco passo per passo 14/02/2024Affinità: 68.8%
Contributi agenzie di viaggio - pronte le FAQ per le autocertificazioni
Forse stavi cercando: Il Ministero del Turismo ha pubblicato le FAQ con riferimento all’Avviso Pubblico prot. n. 3421/24 che stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi alle agenzie di viaggio e tour operator.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato le FAQ con riferimento all’Avviso Pubblico prot. n. 3421/24 che stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi alle agenzie di viaggio e tour operator.
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 68.2%
Agenzie di viaggio e TO – Autocertificazione entro l’8 marzo
Forse stavi cercando: PRESENTAZIONE AUTOCERTIFICAZIONI Le autocertificazioni sono presentate tramite l’apposita piattaforma informatica che: è raggiungibile al link https://istanze.ministeroturismo.gov.it/; consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: - accedere al servizio mediante SPID o CIE; - far presentare l’istanza da soggetto terzo a ciò delegato, allegando l’apposito modulo; - rilasciare dichiarazioni autocertificate; - inoltrare l’autocertificazione firmata digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale con conseguente rilascio da parte del sistema di una ricevuta di avvenuta ricezione.
PRESENTAZIONE AUTOCERTIFICAZIONI Le autocertificazioni sono presentate tramite l’apposita piattaforma informatica che: è raggiungibile al link https://istanze.ministeroturismo.gov.it/; consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: - accedere al servizio mediante SPID o CIE; - far presentare l’istanza da soggetto terzo a ciò delegato, allegando l’apposito modulo; - rilasciare dichiarazioni autocertificate; - inoltrare l’autocertificazione firmata digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale con conseguente rilascio da parte del sistema di una ricevuta di avvenuta ricezione.
Pillole Operative 10/02/2023Affinità: 68.1%
Buono patente autotrasporto – accreditamento e istanze
Forse stavi cercando: Buono patente autotrasporto – accreditamento e istanze
Buono patente autotrasporto – accreditamento e istanze FISCALE Pag. 1/3 Agg. al 10.02.2023 BUONO PATENTE AUTOTRASPORTO – ACCREDITAMENTO E ISTANZE L’art. 1 del D.L. 121/2021 ha istituito il fondo "Programma patenti giovani autisti per l'autotrasporto", avente una dotazione pari a 3,7 milioni per il 2022 e a 5,4 milioni per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, finalizzato alla concessione, ai soggetti ivi previsti, di un contributo denominato buono patente autotrasporto.
Pillole Operative 20/11/2023Affinità: 67.0%
Eccedenze aiuti di stato – Decreto attuativo e autocertificazione
Forse stavi cercando: Le autocertificazioni sono presentate utilizzando l’apposita piattaforma informatica: accessibile tramite SPID/CIE e raggiungibile al link https://istanze.ministeroturismo.gov.it/; che consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: - accedere al servizio mediante il SPID/CIE; - far presentare l’autocertificazione da un soggetto terzo a ciò delegato, allegando il relativo modulo; - rilasciare dichiarazioni autocertificate; - inoltrare l’autocertificazione firmata digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale con conseguente rilascio dal sistema della ricevuta di avvenuta ricezione.
Le autocertificazioni sono presentate utilizzando l’apposita piattaforma informatica: accessibile tramite SPID/CIE e raggiungibile al link https://istanze.ministeroturismo.gov.it/; che consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: - accedere al servizio mediante il SPID/CIE; - far presentare l’autocertificazione da un soggetto terzo a ciò delegato, allegando il relativo modulo; - rilasciare dichiarazioni autocertificate; - inoltrare l’autocertificazione firmata digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale con conseguente rilascio dal sistema della ricevuta di avvenuta ricezione.
Fisco passo per passo 18/12/2023Affinità: 66.2%
Eccedenze Aiuti COVID nel Turismo: invio dell'autocertificazione entro il 31/12/2023
Forse stavi cercando: Le autocertificazioni sono presentate utilizzando esclusivamente l'apposita piattaforma informatica, accessibile tramite SPID/CIE e raggiungibile al seguente link: www.istanze.ministeroturismo.gov.it
Le autocertificazioni sono presentate utilizzando esclusivamente l'apposita piattaforma informatica, accessibile tramite SPID/CIE e raggiungibile al seguente link: www.istanze.ministeroturismo.gov.it La piattaforma consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: far presentare l’autocertificazione da un soggetto terzo a ciò espressamente delegato, allegando il modulo di delega rilasciare dichiarazioni autocertificate ai sensi degli articoli 46 e 47 del Dpr n. 445/2000, e dell’art. 18, co. 3-bis, L. n. 241/90 inoltrare l’autocertificazione firmata digitalmente dal titolare o dal rappresentante legale con conseguente rilascio di una ricevuta di avvenuta ricezione da parte del sistema.
Fisco passo per passo 14/02/2024Affinità: 66.0%
Contributi agenzie di viaggio - pronte le FAQ per le autocertificazioni
Forse stavi cercando: Contributi agenzie di viaggio - pronte le FAQ per le autocertificazioni
Contributi agenzie di viaggio - pronte le FAQ per le autocertificazioni Il Ministero del Turismo ha pubblicato le FAQ con riferimento all’Avviso Pubblico prot. n. 3421/24 che stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi alle agenzie di viaggio e tour operator.
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 65.0%
Agenzie di viaggio e TO – Autocertificazione entro l’8 marzo
Forse stavi cercando: L’Avviso pubblico del 6/02/2024 del Ministero del turismo: stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi di cui all’art. 4, co. 1, del D.L. 4/2022, nell’ambito dell’art. 107, co. 2, lett. b), del TFUE, ai sensi della suddetta Decisione della Commissione UE; è rivolto agli operatori economici che hanno presentato domanda di contributo in risposta all’Avviso del 31/07/2023 come modificato dall’Avviso del 14/09/2023.
L’Avviso pubblico del 6/02/2024 del Ministero del turismo: stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi di cui all’art. 4, co. 1, del D.L. 4/2022, nell’ambito dell’art. 107, co. 2, lett. b), del TFUE, ai sensi della suddetta Decisione della Commissione UE; è rivolto agli operatori economici che hanno presentato domanda di contributo in risposta all’Avviso del 31/07/2023 come modificato dall’Avviso del 14/09/2023.
Fisco passo per passo 04/12/2023Affinità: 64.7%
Aiuti di Stato - FAQ del Ministero del Turismo
Forse stavi cercando: Le autocertificazioni sono presentate utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica appositamente predisposta, accessibile tramite SPID/CIE e raggiungibile al seguente link (istanze.ministeroturismo.gov.it).
Le autocertificazioni sono presentate utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica appositamente predisposta, accessibile tramite SPID/CIE e raggiungibile al seguente link (istanze.ministeroturismo.gov.it).
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 62.6%
Agenzie di viaggio e TO – Autocertificazione entro l’8 marzo
Forse stavi cercando: Agenzie di viaggio e TO – Autocertificazione entro l’8 marzo
Agenzie di viaggio e TO – Autocertificazione entro l’8 marzo FISCALE Pag. 1/4 Agg. al 18.02.2024 AGENZIE DI VIAGGIO E TO – AUTOCERTIFICAZIONE ENTRO L’8 MARZO PREMESSA Il D.M. 28/06/2023 ha dettato le disposizioni applicative per il riparto e l’assegnazione delle risorse destinate a sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator ai sensi dell’art. 4, co. 1, del D.L. 4/2022.
Quesiti11/11/2022Affinità: 62.2%
AGENZIA DI VIAGGIO AUTOFATTURE
Forse stavi cercando: AGENZIA DI VIAGGIO AUTOFATTURE
AGENZIA DI VIAGGIO AUTOFATTURE Buongiorno, si chiede: per l'autofattura allegata emessa per conto di una agenzia di viaggio da parte di Smart Box per commissioni di intermediazione per la vendita si deve inviare copia elettronica allo SDI e se debba essere inserita negli elenchi Intrastat vendite.
Quesiti15/09/2014Affinità: 61.5%
AGENZIA VIAGGIO
Forse stavi cercando: AGENZIA DI VIAGGIORGANIZZAZIONE  PACCHETTO TURISTICO (Pullman, albergo, guida , pass, musei )
AGENZIA DI VIAGGIORGANIZZAZIONE  PACCHETTO TURISTICO (Pullman, albergo, guida , pass, musei ) Le fatture di acquisto e/o ricevute (costi documentati), vengono registrate ”tutte” nel registro Iva con art.. 74 Ter, anche se non tutte sono fatture (quindi non hanno Iva esposta, come ad esempio la ricevuta del Comune per la ZTL, la fattura della guida in regime dei minimi… )Questo affinché si formi l’imponibile Iva “base da base” e quindi l’Iva da versare.
Quesiti13/06/2022Affinità: 61.5%
Autocertificazione aiuti di Stato
Forse stavi cercando: Autocertificazione aiuti di Stato
Autocertificazione aiuti di Stato Buongiorno, in relazione all'autocertificazione Aiuti di Stato (da inviarsi, salvo proroghe, entro il prossimo 30 giugno), si chiede come comportarsi in caso, ad esempio, di credito d'imposta locazioni che, alla data del 30.6.22 ancora non è stato utilizzato integralmente.
E-Learning 16/05/2022Affinità: 61.5%
Autocertificazione aiuti di stato
Forse stavi cercando: Autocertificazione aiuti di stato
Autocertificazione aiuti di stato AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO NORMATIVA E PRASSI COMUNICAZIONE COMMISSIONE EUROPEA DEL 19.03.2020 C (2020) 1863 FINAL Introduce il c.d.
Quesiti23/05/2022Affinità: 61.5%
AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO
Forse stavi cercando: AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO
AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO Buongiorno, ai fini della compilazione dell'autocertificazione aiuti di stato si chiede per gli aiuti ricevuti a seguito DL 104/2020 Centri storici/Santuari, DL 157/2020 Ristori Quater, DL 73+105/2021 Fondo attività chiuse, Bonus R.T., Bonus Sanificazione 2020+2021, Credito imposta commissioni Pos e Commissioni distributori carburante 2020+2021 e Bonus Teatro Spettacoli 2021 dove devono essere indicati...?
Quesiti25/05/2022Affinità: 61.5%
AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO
Forse stavi cercando: AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO
AUTOCERTIFICAZIONE AIUTI DI STATO Buonasera, 1) Buongiorno ricontrollando una domanda inviata per la richiesta di un contributo perequativo mi sono accorto che non è stato allegato tra la voce  altri aiuti il finanziamento a garanzia 100 % dello stato di 25.000. Presentando l'autodichiarazione aiuti di stato scadenza 30/6 /2022 posso sanare questa situazione? Se no come mi devo comportare?
Fisco passo per passo 04/12/2023Affinità: 61.5%
Aiuti di Stato - FAQ del Ministero del Turismo
Forse stavi cercando: Il Ministero del Turismo ha pubblicato le faq alle risposte frequenti relative alle modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti l’importo complessivo degli aiuti fruiti oltre i massimali previsti dalla sezione 3.1 di cui alla Comunicazione della Commissione europea del del 19 marzo 2020 c(2020) 1863 final.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato le faq alle risposte frequenti relative alle modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti l’importo complessivo degli aiuti fruiti oltre i massimali previsti dalla sezione 3.1 di cui alla Comunicazione della Commissione europea del del 19 marzo 2020 c(2020) 1863 final.
Quesiti06/06/2019Affinità: 61.2%
Esclusione registratore telematico
Forse stavi cercando: 8) Diritti agenzia per prenotazione autonoleggi
3) Diritti agenzia per prenotazioni traghetti nazionali/internazionali 4) Diritti agenzia per prenotazioni bus (esempio Flixbus) 5) Diritti agenzia per prenotazione spettacoli/mostre 6) Diritti agenzia per ottenimento visti 7) Diritti agenzia per prenotazione hotel 8) Diritti agenzia per prenotazione autonoleggi È obbligato ad installare il registratore telematico?
Info Fisco 012 / 1416/01/2014Affinità: 61.1%
Bonus "Caro gasolio" - Istanza per il 4° entro il 31/01
Forse stavi cercando: Redazione Fiscale Info Fisco 012/2014 Pag. 4 / 5 AUTOCERTIFICAZIONE: l'istanza: viene presentata nella forma di autocertificazione (che attesti lo status di autotrasportatore autorizzato - c/proprio o c/terzi - nonché i litri effettivamente consumati) non richiede alcun allegato (le fatture devono rimanere a disposizione per eventuali verifiche) FALSE ATTESTAZIONI: come ribadito dalla recente Nota delle Dogane, colui che rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
Redazione Fiscale Info Fisco 012/2014 Pag. 4 / 5 AUTOCERTIFICAZIONE: l'istanza: viene presentata nella forma di autocertificazione (che attesti lo status di autotrasportatore autorizzato - c/proprio o c/terzi - nonché i litri effettivamente consumati) non richiede alcun allegato (le fatture devono rimanere a disposizione per eventuali verifiche) FALSE ATTESTAZIONI: come ribadito dalla recente Nota delle Dogane, colui che rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
Quesiti04/04/2022Affinità: 60.5%
dichiarazione iva tour operator
Forse stavi cercando: dichiarazione iva tour operator
dichiarazione iva tour operator Buongiorno, La presente per chiedere delucidazioni sulla corretta compilazione del quadro E della dichiarazione Iva per un'autofattura emessa da tour operator con natura dell'operazione N.9. il rigo che dovrebbe essere compilato è il VE35 ma, a mio avviso, non c'è un dettaglio adatto (tra quelli proposti nel modello) per inserire l'importo in questione.