Praxim - Redazione Fiscale
Notizie Flash 13/03/2024
Agenzie di viaggio e tour operator - presentazione autocertificazioni entro il 20/03/2024
Con un comunicato stampa del 07/03/2024, il Ministero del Turismo informa che con riferimento a quanto previsto dall’arti. 3, c. 3 dell’Avviso pubblico del 06/02/2024, prot. n. 3421/24 – come modificato dall’Avviso pubblico del 06/03/2024, prot. n. 6743/24: È stato prorogato il termine ultimo per la presentazione delle autocertificazioni alle ore 12:00 del 20 marzo 2024: le agenzie di viaggio e tour operator hanno tempo fino alle ore 12:00 del 20/03/2024; per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi destinate al loro sostegno L’Avviso del 6 febbraio 2024, prot. n. 3421/24, ha stabilito le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator. ... La data e l’ora di presentazione telematica dell’autocertificazione sono attestate dalla Piattaforma.
Fisco passo per passo 14/02/2024
Contributi agenzie di viaggio - pronte le FAQ per le autocertificazioni
Il Ministero del Turismo ha pubblicato le FAQ con riferimento all’Avviso Pubblico prot. n. 3421/24 che stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi alle agenzie di viaggio e tour operator. ... In riferimento ai requisiti, il Ministero chiarisce che: possono presentare l’autocertificazione gli operatori economici che hanno presentato domanda di contributo in risposta all’Avviso Pubblico del 31 luglio 2023, prot. n. 14406/23, così come integrato dall’Avviso del 14 settembre 2023, prot. n. 19062/23; gli operatori economici non sono obbligati a presentare l’autocertificazione.
Fisco passo per passo 29/09/2020
Contributi per agenzie di viaggio e tour operator: istanze entro il 9 ottobre
Il D.M. 12/08/2020 ha dettato le disposizioni applicative per l’attribuzione delle risorse del fondo istituito dal DL Rilancio destinato al ristoro delle agenzie di viaggio e tour operator, a seguito del Covid-19. ... Beneficiari delle risorse del Fondo (la dotazione è di 25 milioni per l’anno 2020) Sono le agenzie di viaggio e i tour operator che, al momento della presentazione dell’istanza, esercitano attività d’impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 e 79.12.
Fisco passo per passo 18/12/2023
Eccedenze Aiuti COVID nel Turismo: invio dell'autocertificazione entro il 31/12/2023
L'avviso attua il DM 21/09/2023, n. 20852, che regola il riversamento degli aiuti di Stato utilizzati durante la pandemia (ex art. 1, co. 595-599 L. 197/2022, Legge di bilancio 2023), il quale ha disposto la presentazione di un'autocertificazione entro il 31/12/2023 da parte dei soggetti che hanno usufruito di una estensione temporale di contributi/crediti d'imposta (v. oltre) tra cui: agenzie di viaggio e tour operator alberghi e strutture ricettive accompagnatori turistici musei, siti archeologici, parchi tematici, ecc. ... La data e l’ora di presentazione telematica dell’autocertificazione sono attestate dalla Piattaforma.
Fisco passo per passo 14/10/2021
Ristoro imprese turistico - ricettive: istanze dal 15/10/2021
In particolare, possono presentare la richiesta: agenzie e tour operator; esercenti attività di impianti di risalita a fune svolte nei comuni ubicati all’interno dei comprensori sciistici; enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte agenzie di animazione per feste e villaggi turistici. ... Per tali procedure sarà permesso il ricorso alle autocertificazioni.
Fisco passo per passo 04/12/2023
Aiuti di Stato - FAQ del Ministero del Turismo
Nel dettaglio, il Decreto ha previsto la presentazione di un'autocertificazione entro il 31/12/2023 da parte dei soggetti che hanno usufruito di contributi e crediti d'imposta ad esempio per: agenzie di viaggio, tour operator, alberghi, accompagnatori turistici, musei, siti archeologici ecc. ... Sarà possibile trasmettere l’autocertificazione fino alle ore 12:00 del giorno 31 dicembre 2023.
Fisco passo per passo 03/04/2020
Decreto cura Italia: le agevolazioni per le associazioni sportive dilettantistische - indennità per collaborati in attesa del DM del MEF
Decreto Coronavirus) ha previsto: per le seguenti attività: settore turistico ricettivo agenzie viaggi ed ai tour operator aventi il domicilio fiscale, la sede legale o operativa in Italia la sospensione dal 02/03/2020 e fino al 30/04/2020 dei i termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte che i predetti soggetti operano in qualita' di sostituti d'imposta; i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria. ... INDENNITÀ COLLABORATORI SPORTIVI L’art. 96 del D.L. 18/2020 riconosce: peri collaboratori (rapporti di collaborazione, di cui all’art. 67, co. 1, lett. m) Tuir - c.d. compensi sportivi dilettantistici) titolari di rapporti di co.co.co di tipo amministrativo/gestionale c.d. sportivi dilettanti puri, in possesso di lettera di incarico. presso federazioni sportive nazionali enti di promozione sportiva società o associazioni sportive dilettantistiche una indennità una tantum per il mese di marzo di . 600,00 che non concorre alla formazione del reddito La fruizione della suddetta indennità richiede il rispetto delle seguenti condizioni: rapporto in essere al 23/02/2020 autocertificazione attestante: la preesistenza del rapporto di collaborazione; la mancata percezione di altro reddito da lavoro LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per la richiesta del contributo è necessario presentare domanda ad hoc alla società Sport & Salute SPA.