Quesiti09/04/2020Bonus Botteghe 60Buongiorno, una srl unipersonale svolge attività di vendita di abbigliamento online e su punti vendita fisici, i codici attività presenti in visura sono: 47.71.00 commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento, primaria 47.64.10 commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento, secondaria 47.72.10 commercio al dettaglio di calzature e accessori, secondaria 47.91.10 commercio al dettaglio di qualsiasi prodotto effettuato via internet, secondaria. In RedditiSC2019 e IVA 2019, come codice attività è stato indicato il 47.91.10, poiché la maggioranza di ricavi sono dati dal commercio elettronico indiretto.
Quesiti21/05/2020Bonus facciateBuonasera, in riferimento ai soggetti beneficiari del bonus facciate, ai sensi della legge 160/2019, si chiede se l'agevolazione fiscale sia limitata ai soli immobili a destinazione residenziale ed ai soli contribuenti persone fisiche soggetti irpef, visto il riferimento nella legge stessa al comma 223 del dm 41 del 18/02/1998, o ne possono beneficiare anche le imprese commerciali (es: società in nome collettivo, sas, ecc......o ditte individuali) legate all'unità oggetto della ristrutturazione da contratto di locazione o comodato Grazie La CM 2/2020 ha chiarito che l'agevolazione spetta: ) a qualsiasi contribuente, ivi inclusi i titolari di reddito d'impresa, anche se soggetti IRES (il rinvio al DM 41/1998 valere solo fine di individuare le modalità concrete per avvalersi della detrazione: modalità di pagamento, cause di decadenza, ecc.) ) sono ammessi anche gli immobili "strumentali" delle imprese. Infine, per quanto attiene il diritto vantato sull'immobile, si estendono i medesimi criteri applicabili agli interventi di ripristino del patrimonio immobiliare: ) possesso dell'immobile tramite diritto reale ) legittima detenzione dell'immobile (locazione o comodato).
Quesiti27/05/2020Decreto Rilancio contributo a fondo perduto e credito imposta locazioniIn merito al contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio: una società costituita nell'ottobre 2019 e una ditta individuale costituita nel settembre 2019 possono ottenere il contributo a fondo perduto pur non avendo il parametro di confronto (riduzione fatturato) rispetto all'esercizio precedente e se si, ammonta al minimo erogabile In relazione invece al credito d'imposta sulla locazione degli immobili strumentali: una società costituita nel febbraio 2020 che paga i canoni di locazione di un immobile strumentale classificato in cat. C3, per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 può vedersi riconoscere il credito d'imposta oppure no Grazie In relazione a quanto prospettato: 1) nel caso di imprese costituite dal 1/01/2019 si deroga alla spettanza del credito d'imposta subordinata alla riduzione del fatturato; se non esiste un parametro di riferimento (cioè il mese di aprile 2019, in quanto l'impresa si è costituita solo successivamente), si deve ritenere che: ) la riduzione di fatturato è pari a zero ) il contributo spetta nella misura minima (. 2.000 per i soggetti diversi dalle persone fisiche; . 1.000 per le persone fisiche). 2) Per quanto attiene il bonus locazioni nulla è previsto dall'art. 28 DL 34/2020 in relazione alle società neo costituite dal 2019.