Anni
Dal:
Al:
Quesiti20/03/2018
Credito 'imposta per investimenti nel mezzogorno
Si chiedono chiarimenti in merito al credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno. L'originaria disciplina prevista dall'art.1, dai commi 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015 n.208 attribuisce un credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali nel periodo dal 1 gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2019 facenti parte di un progetto d'investimento iniziale.
Quesiti10/05/2018
Credito di imposta in RU per adeguamento tecnologico
Buonasera, in merito al credito d'imposta per adeguamento tecnologico per invio Li.Pe. e Comunicazioni Dati Fatture di Euro 100,00 spettante a coloro che hanno avuto un fatturato inferiore ad Euro 50.000 nel 2016 si chiede se tale credito sia comunque spettante rispettando il requisito del fatturato oppure vada documentata la maggiore spesa. Il dubbio sorge per i seguenti casi: - contabilità semplificata, fattura del consulente per contabilità e invio dichiarativi a forfait dello stesso importo dell'anno precedente, ma con indicazione fra le operazioni effettuate della redazione e invio di Li.Pe e Comunicazione dati fatture.
Quesiti18/07/2018
Corretta compilazione rigo GN 16-Credito d'imposta Sisma Bonus
Buongiorno, una controllata di un gruppo che applica il consolidato fiscale, cede il credito d'imposta ottenuto per aver effettuato nel 2017 interventi di miglioramento antisismico su edifici strumentali, tali però da non ridurre alcuna classe di rischio, potendo cosi solo recuperare il 50 dell'investimento in 5 anni. Nelle istruzioni però, al rigo GN 16 colonna 7 non si prevede un codice collegato alla detrazione del 50.
Quesiti23/07/2018
Bonus pubblicità
Buongiorno, in relazione al bonus pubblicità si chiede in primo luogo se il decreto attuativo è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale, poi se è corretto affermare che: - per gli investimenti effettuati nel secondo semestre 2017 il bonus riguarda soltanto quelli effettuati sulla stampa comprese i giornali online - per tutti gli investimenti del 2018 per fruire del beneficio si dovrà presentare un'apposita istanza telematica nel marzo 2019 Grazie. Saluti.
Quesiti01/08/2018
ACCORDO a seguito di procedura di NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Due srl, assistite dai propri avvocati, hanno stipulato nel gennaio 2018 un ACCORDO a seguito di procedura di NEGOZIAZIONE ASSISTITA (ai sensi dell'art. 5, D.L. n. 132/14, conv. in L. n. 162/14) per dirimere una controversia avente ad oggetto il contratto di compravendita del 29.01.2016 e 30.11.2016 con cui la ABC srl in liquidazione in persona del liquidatore pro-tempore forniva alla società DMT srl i macchinari seguenti, tutti usati e ricondizionati: 1. Tornio verticale – importo fattura 75.000; valore contabile al netto di ammortamenti effettuati uro 69.187,50 – proposta transattiva di risarcimento uro 40.000,00 2.
Quesiti31/08/2018
Bonus pubblicità
Buongiorno, Srl che nel 2017 ha effettuato investimenti pubblicitari solo su sponsorizzazioni (a favore di ASD), quindi investimento pari a .0 su testate giornalistiche o radiotelevisive. Nel 2018 intende effettuare investimenti pubblicitari articolati su entrambi i mezzi d'informazione. domanda: sussiste valore incrementale anche se parte da .0 e potrà presentare domanda per accedere al credito d'imposta per il 2018 o dovrà necessariamente attendere il 2019 Grazie In attesa di chiarimenti ufficiali nel merito, la risposta si deve ritenere positiva, in quanto comunque sussiste un valore incrementale (rispetto a zero) e la norma non prevede quale requisito sostanziale il fatto di aver sostenuto degli investimenti pubblicitari sull'anno precedente.
Quesiti12/09/2018
Trattamento erogazione Bonus in denaro ad Associazioni.
Alla c.a. Dott.
Quesiti20/11/2018
Credito d'Imposta nel Mezzogiorno
In merito alla richiesta del credito d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno, una società a cui è stato accordato il credito d'imposta, ha deciso di spostare la sede legale a Milano (per poter partecipare a degli appalti in Lombardia), mantenendo la struttura produttiva per la quale ha effettuato il credito d'imposta nel Mezzogiorno. La domanda è: rischia di perdere il credito d'imposta spostando solo la sede legale e non quella operativa al Nord Riteniamo di no; nella norma si fa rifermento a strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo, senza fare riferimento alle sedi legali.
Quesiti18/03/2019
Scomputo ritenute agenti
Promotore finanziario in contabilità ordinaria nel 2018 ha incassato dei bonus (anticipazioni) legati al mantenimento del portafoglio fino al 2022, come da contratto, che saranno riscontati in quanto avranno rilevanza reddituale nel 2022 quanto si verificherà la condizione contrattuale. Le ritenute operate nel 2018 su tali anticipazioni dovranno essere obbligatoriamente scomputate dai redditi del 2022 o è possibile scomputarle anche dai redditi 2018 Grazie Nel caso di specie si verte nell'ambito di un imprenditore che ha stipulato un contratto sottoposto a condizione sospensiva (o condizionale) ex art. 1360 c.c., a fronte del quale procede ad incassare delle somme (che che, certamente, dovranno essere conguagliate al termine del contratto, ove la clausola risulti soddisfatta).
Quesiti01/04/2019
Bonus investimenti sud
Una azienda edile operante nel Sud intende effettuare l'acquisto mediante leasing dei seguenti beni strumentali: n. 2 escavatori - n. 1 trasportatore cingolato per un totale investimento di 87.750,00 In merito al BONUS INVESTIMENTI SUD si chiede: 1. La fruizione in compensazione in F24 del credito d'imposta è immediato (previa autorizzazione dell'Agenzia delle Entrate) e quindi svincolato dalle scadenze mensili delle rate di leasing 2.
Quesiti24/04/2019
Voucher digitalizzazione
In merito al voucher digitalizzazione (decreto Mise 29/09/2014), considerato che la domanda per l'assegnazione del bonus è stata presentata in data 09/02/2018 con decreto direttoriale n. 719 del 14/03/2019 è stato prenotato il voucher in data 14/02/2019 è stata presentata richiesta di erogazione del vaucher (rendicontazione) il decreto con il quale il Mise assegna definitivamente il voucher non è ancora disponibile Verificato che il bonus può riferirsi sia ad un contributo in conto esercizio oppure un contributo in conto impianti Si chiede: Considerato il principio di competenza, in quale data deve essere contabilizzato il contributo Il contributo è imponibile ires/irpef e irap È da considerarsi "erogazione pubblica" e con quale criterio temporale deve essere riportato in nota integrativa Grazie Vale in toto quanto chiarito nel quesito precedente. Non vi è alcuna discrezionalità del MISE nella valutazione della pratica, trattandosi anche in questo caso di un credito d'imposta automatico.
Quesiti24/04/2019
Bonus pubblicità
In merito al "credito d'imposta per investimenti pubblicitari incrementali", considerato che: in data 17/10/2018 è stata presentata la comunicazione per l'accesso al credito d'imposta anno 2018 in data 23/1/2019 è stata inviata la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel 2018 in data 23/01/2019 è stato certificato l'investimento in data 11/04/2019 con provvedimento del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stato disposto l'ammontar del credito effettivamente fruibile si chiede: secondo il principio di competenza, in quale data deve essere contabilizzato il credito d'imposta il credito d'imposta è da considerare "erogazione pubblica" e con quale criterio temporale deve essere evidenziata in nota integrativa Nel caso di specie si verte nell'ambito di un contributo cd. "automatico", nel senso che non vi è alcuna discrezionalità da parte dell'ente pubblico nella sua erogazione.
Quesiti08/10/2019
Bonus pubblicita' - Richiesta chiarimenti
Buongiorno, le chiedo cortesemente supporto in merito alla Richiesta di Prenotazione relativa al BONUS PUBBLICITA’ in scadenza al 31/10/2019. Per la verifica dell’incremento relativo ai due mezzi di comunicazione Stampa e Radio-Tv: - deve essere sempre rispettato l’incremento percentuale minimo dell’1 presente a livello di investimenti complessivi nei due canali agevolabili (come indicato RF171, RF142 Anno 2018), quindi l’incremento dell’1 va effettuato a livello complessivo tra le due tipologie di media - in fase di inserimento della richiesta di Prenotazione se per un canale/mezzo di comunicazione esiste un decremento allego esempio, pur rispettando il requisito dell’incremento del 1 complessivo vanno comunque indicati gli importi relativi (In questo caso Emittenti Radio/Televisive).
Quesiti14/10/2019
Quadro RS - Aiuti di Stato
Buongiorno, si chiede se nel quadro RS relativo agli aiuti di stato vadano indicati: I contributi erogati dalla provincia di Bolzano ai sensi della L.P. 13/02/97 n.4 per il sostegno all’economia (investimenti aziendali, consulenze, ricerche e sviluppo, fiere ecc.); I contributi in conto energia erogati dal GSE per gli impianti fotovoltaici; I contributi Sabatini per l’investimento in beni strumentali; Le detrazioni fiscale per il risparmio energetico sugli immobili strumentali delle imprese; Le detrazioni IRPEF per gli investimenti in startup innovative; Il Bonus pubblicità; Il voucher digitalizzazione. In relazione a quanto prospettato, occorre preliminarmente chiarire quanto segue.
Quesiti14/10/2019
Credito imposta per investimenti al sud
Un’azienda che svolge l’attività di completamento e di finitura di edifici nca (codice ateco 43.39.09) ha avviato un programma d'investimento che prevede l’acquisizione di nuovi macchinari per ampliare la sua capacità produttiva. In particolare trattasi di: - Mini escavatore acquistato nel 2016: La suddetta impresa annovera già tra i cespiti ammortizzabili anche altri mini escavatori che ha acquistato in anni precedenti e che tuttora utilizza per altri tipi di lavori.
Quesiti06/03/2020
Bonus risparmio energetico
Buongiorno, una società di capitali sostituisce l'impianto di climatizzazione, riceve una fattura con la dicitura per godere del contributo sabatini e credito d'imposta superammortamento. In base alla mia opinione il bonus risparmio energetico è incompatibile con altre agevolazioni per tale motivo consiglio il cliente di non dar corso alla pratica di finanziamento sabatini e alla richiesta credito d'imposta superammortamento.
Quesiti21/05/2020
Conferimento Credito d'imposta
Un imprenditore individuale ha presentato domanda (ed ottenuto l'approvazione) per il credito d'imposta ai sensi della legge 208/2015. Nello specifico, ha presentato la domanda il 3/6/2019 per investimenti eseguiti nel periodo d'imposta 2018 ottenendo il via libera all'utilizzo in data 18/07/2019.
Quesiti19/06/2020
Lavoro dipendente estero
Buongiorno, un contribuente italiano ha la seguente situazione per l’anno 2019: Cu 2020 italiana con retribuzione lorda 22.444,26, IRPEF netta 4.692,57; Certificazione reddito estero di 15.742,00 e imposte dirette 4.038,00. La permanenza del contribuente all’estero è stata di 137 giorni, e il soggetto non è iscritto all’AIRE (l’anno 2019 risulta essere il primo anno nel quale il soggetto ha un reddito estero).
Quesiti08/07/2020
Limiti sovvenzioni aziende
Buonasera, Limiti aiuti di stato alle aziende a seguito Covid-19 Buongiorno, un’azienda operante nella produzione di prodotti chimici, durante il periodo di lock-down ha sospeso l’attività in quanto la filiera di riferimento si è fermata. Durante il periodo pre-covid l’azienda ha richiesto molti finanziamenti e affidamenti bancari (si parla di circa 2mln) garantiti da MCC.
Quesiti28/08/2020
Bonus spese di sanificazione - Macchine ad ozono
Buongiorno. in vista della scadenza per la presentazione del modello per la comunicazione delle spese sanificazione e dpi, ci risulta ancora irrisolto il problema dei macchinari generatori di ozono e altre attrezzature per la sanificazione dell’aria. molte imprese hanno acquistato questi macchinari e provvedono in economia alla sanificazione dei locali utilizzando il lavoro dei dipendenti o dei titolari. nella stampa specializzata sembra ancora dubbia la possibilità di beneficiare del credito d’imposta per l’acquisto di questi beni strumentali. a questo punto, però, dobbiamo prendere una decisione su come compilare il modello da presentare entro il 7-9-20, pertanto chiediamo ci sono novità rispetto a quanto contenuto nel vostro articolo del 30-6-20 nel caso vi siano ancora dubbi sulla spettanza del credito d’imposta, consigliate di inserire questi investimenti nella comunicazione (maggiorati dei costi orari del personale che ha preso parte alla sanificazione) e aspettare futuri chiarimenti prima di utilizzare il credito Cordiali saluti La CM 25/2020, intervenuta chiarimento anche del credito d'imposta per la sanificazione, non aiuta nel caso di specie; infatti, quest'ultima si è concentrata "sull'attività" di sanificazione, non sull'acquisto di "dispositivi per garantire la salute di lavoratori e utenti". Quanto in questa sede si può affermare è il fatto che: ) ai fini dell'attività di sanificazione si fa principale riferimento ai protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto all'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento a quello sottoscritto il 24/04/2020 tra governo e parti sociali, facendo comunque validi "ulteriori protocolli, anche a carattere territoriale, sottoscritti dagli esercenti attività d’impresa e dagli enti territoriali" ) il Protocollo 31/07/1996 n. 24482 del Ministero della Sanità, ha riconosciuto l'utilizzo dell'ozono nel trattamento dell'aria e dell'acqua come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, muffe, acari e spore.