Forse stavi cercando: IL FUNZIONAMENTO DELLA PATENTE
IL FUNZIONAMENTO DELLA PATENTE La patente è dotata di 30 punti iniziali, che possono essere: sia incrementati, su richiesta dell’interessato, fino ad un massimo di 100 punti, al sussistere delle condizioni previste dall’art. 5, DM 132/2024; ciò potrà venire solo una volta implementata la piattaforma informatica, ma con efficacia retroattiva per i soggetti che, alla data di presentazione della domanda, siano già in possesso delle citate condizioni In particolare, il citato art. 5, DM 132/2024, dispone che sono attribuiti ulteriori punti in ragione: - dell’anzianità di iscrizione alla CCIAA: da un minimo di 3 per le imprese iscritte tra 5 e 10 anni ad un massimo di 10 per le imprese iscritte da oltre 20 anni - della mancanza di provvedimenti di decurtazione del punteggio, la patente è incrementata di un credito per ciascun biennio successivo al rilascio della stessa: fino ad un massimo di 20 crediti - ad attività/investimenti/formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro: fino a 30 crediti sia decurtati, in conseguenza dell’accertamento delle violazioni elencate nell’All. 1-bis del TUSL, risultanti da provvedimenti definitivi, cioè - da ordinanze-ingiunzione divenute definitive - o sentenze passate in giudicato a carico dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti delle imprese, o dei lavoratori autonomi.