Fisco passo per passo 11/03/2025Superbonus e Terzo Settore: riconosciuta l’agevolazione anche per le ONLUS con diritto di superficieL’Interpello n. 19/E del 10/03/2025, ha chiarito l’applicabilità del Superbonus alle ONLUS, alle Organizzazioni di Volontariato (OdV) e alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) che detengono un immobile con diritto di superficie. Il documento ribadisce che questi enti, se rispettano i requisiti previsti dall’art. 119, co. 10-bis, del DL n. 34/2020, possono accedere alle agevolazioni fiscali anche se il loro possesso dell’immobile non deriva dalla proprietà piena, ma da un diritto reale limitato.
Fisco passo per passo 12/02/2025Superbonus e sconto in fattura: assenza di fatture dirette tra General Contractor e condominioL’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 26/2025, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare l’opzione per lo sconto in fattura relativa agli interventi ammessi al Superbonus, anche nel caso in cui, al 30 marzo 2024, non risultino emesse fatture dirette tra il General Contractor e il condominio, ma solo fatture tra appaltatori e General Contractor. Il caso sottoposto all'Agenzia L'Istante, un condominio che ha deliberato nel 2022 l’esecuzione di interventi agevolabili con il Superbonus, ha richiesto se sia ancora possibile esercitare l’opzione per lo sconto in fattura sulle spese sostenute dopo il 30 marzo 2024.
Info Flash Fiscali 027 / 2512/02/2025Regolarizzazione catastale di immobili oggetto di superbonus - ComplianceL’Agenzia delle Entrate ha recentemente definito: il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni di compliance indirizzare ai contribuenti che non hanno adempiuto all'obbligo di comunicazione della variazione catastale dell'immobile oggetto di interventi superbonus, secondo quanto previsto dai commi 86 e 87, art. 1, Legge n. 213/2023. La comunicazione viene inoltrata per indurre l'adempimento spontaneo del contribuente, il quale potrà regolarizzare la propria posizione secondo le modalità indicate nel Provvedimento o fornire elementi, fatti e circostanze non conosciuti dall'Agenzia, sulla base dei quali non si rende obbligatoria la presentazione della dichiarazione DOCFA.
Info Flash Fiscali 018 / 2530/01/2025Superbonus 70 o 65 - La gestione spese a cavallo di annoPer quanto attiene le spese per interventi che rientrano nel superbonus, per i costi sostenuti nel 2024, è prevista una detrazione del 70 nel 2025 la percentuale si riduce al 65, in presenza di particolari requisiti da verificare al 15/10/2024. In alcuni casi, possono emergere situazioni complesse legate alla tempistica dei pagamenti: si pensi ad una spesa saldata a cavallo tra il 2024 e il 2025, o il caso di pagamenti effettuati interamente nel 2024 con lavori che sono iniziati solo nel 2025.
Fisco passo per passo 18/12/2024Superbonus - La cessione delle "rate residue" impedisce la ripartizione della detrazione in 10 rateCon la risposta n. 262/2024, l’Agenzia Entrate affronta il caso di una detrazione Superbonus per la quale si è proceduto alla cessione delle "rate residue", escludendo la 1 rata, negando la possibilità, per detta 1 rata, di fruire della detrazione "spalmata" in 10 anni. Il Caso: l’istante ha effettuato interventi agevolati col Superbonus nel 2022 per un importo complessivo di . 50.500.
Notizie Flash 31/10/2024Monitoraggio preventivo delle spese superbonus – proroga al 30/11/2024 presentazione istanzaCon un DPCM del 29/10/2024 viene prorogato dal 31/10/2024 al 30/11/2024 il termine per la presentazione telematica dei dati per il monitoraggio preventivo delle spese superbonus, di cui all’art. 3 del DL 39/2024, già sostenute nel 2024 o che si prevedono di sostenere nei prossimi mesi del 2024 e/o nel 2025. In particolare, verrebbe differito al 30 novembre 2024 il primo termine perentorio che riguarda gli interventi super-sismabonus avviati prima del 1 gennaio 2024, ma non ancora conclusi al 31 dicembre 2023, oppure avviati successivamente al 31 dicembre 2023, per i quali vi sia stata, nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2024 e il 1 ottobre 2024, l’asseverazione di un SAL (Allegato 1) o di uno stato finale (Allegato B-1) da parte del direttore dei lavori.