RubricaCPB
Anni
Dal:
Al:
Quesiti21/03/2025
concordato imprese multiattività
Buongiorno, si chiede se una società con isa multiattività che ha inviato l'adesione al cpb, pur non potendo accedere dovrà: inviare una dichiarazione integrativa per eliminare l'adesione potrà accedere alla cd "sanatoria" Grazie Cordiali saluti In merito al quesito posto si evidenzia che non si riscontrano specifiche indicazioni da parte di Ade. Si ritiene che non sia possibile inviare una dichiarazione integrativa al fine di correggere adesione errata al CPB e che non sia possibile accedere al ravvedimento speciale / sanatoria CPB.
Quesiti21/03/2025
AFFITTO RAMO D'AZIENDA E CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Buongiorno. Una SRL ha aderito al concordato preventivo biennale (CPB) per le annualità 2024 – 2025.
Quesiti15/03/2025
CPB esercizio non solare
Buongiorno, riprendo il quesito da noi posto in data 28/10/2024: società di capitali con esercizio non solare (01/11 - 31/10) per la quale non si era potuto aderire al CPB con la dichiarazione dei redditi relativa al periodo 01/11/23 - 31/10/2024, in quanto verrà presentata entro il 31/08/25. Si chiedeva conferma in merito alla possibilità di aderire in sede di presentazione di tale dichiarazione: la risposta era stata affermativa.
Quesiti14/03/2025
SANATORIA 2018 - 2022 COMUNICAZIONE AGENZIA ENTRATE
Buongiorno, società di Capitali che ha aderito al CPB, preciso che la società ha iniziato l’attività nel 2017 con causa di esclusione ISA 1; nel 2018 esercizio di normale attività con dichiarazione redditi e ISA con punteggio di 8,94. Nella comunicazione dell’Agenzia Entrate, dove sono riportati i dati ed il calcolo dell’imposta sostitutiva, mancano tutti i dati ed il calcolo dell’anno 2018.
Fisco passo per passo 14/03/2025
CPB per il biennio 2025-2026 - In arrivo il "Correttivo-bis"
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri si è riunito per introdurre alcune semplificazioni agli adempimenti. Nel corso della riunione è stato presentato uno schema di "correttivo-bis" (successivo al primo correttivo, DLgs 108/2024) al CPB, che passerà, a breve, all'esame delle Commissioni di Camera e Senato per i relativi pareri consultivi.
Quesiti12/03/2025
Ravvedimento speciale e scadenza termini accertamento anno 2018
Buongiorno, alla luce del D.L. 113/2024 articolo 2 quater siamo a chiedere delucidazioni in merito alla scadenza dei termini di accertamento del 2018 nei seguenti 4 casi: a) contribuente soggetto ISA che non ha aderito al CPB; b) contribuente soggetto ISA che ha aderito al CPB ma non al ravvedimento speciale (per nessuna annualità); c) contribuente soggetto ISA che ha aderito al CPB e al ravvedimento speciale per almeno una delle annualità 2019 2020 2021 2022 e che nel 2018 ha conseguito un punteggio ISA minore di 8; d)contribuente soggetto ISA che ha aderito al CPB e al ravvedimento speciale per almeno una delle annualità 2019 2020 2021 2022 e che nel 2018 ha conseguito un punteggio ISA maggiore di 8. Grazie.
Quesiti26/02/2025
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Buonasera Egregio dottore, con la presente sottopongo il caso di sotto descritto: Contribuente esercente due attività: una di impresa e una di lavoro autonomo. L’attività di impresa è attiva da molti anni mentre l’attività di lavoro autonomo è di fatto iniziata il 1 gennaio 2023.
Quesiti20/02/2025
CAUSA DI DECADENZA DAL CPB
Buongiorno, società di persone, in data 31/10/2024 invia modello SP 2024, IRAP 2024 e modello ISA 2024 annesso, con adesione al CPB e relativo quadro P compilato. Dopo una verifica fatta in data 28/11/2024 ci si accorge che nel quadro P proposta CPB del modello ISA 2024 il programma ha indicato, per le proposte CPB 2024 – 2025, ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive, due valori non corretti e inverosimili in quanto molto inferiori ai dati reali.
Quesiti14/02/2025
RAVVEDIMENTO SPECIALE A SEGUITO CPB
Buongiorno Dott. Cirrincione, imprenditore individuale ha presentato la dichiarazione IRAP per l'anno d'imposta 2018 in data 26/02/2021 (pertanto dichiarazione omessa) versando comunque le dovute imposte e facendo i dovuti ravvedimenti sia sul saldo 2018 che per l' acconto 2019.
Quesiti13/02/2025
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Buona sera, una srls che ha aderito al concordato preventivo biennale vuole procedere con un'operazione di trasformazione a srl. Il capitale sociale passa da 1.000 a 30.000 euro mediante utilizzo della riserva straordinaria.
Quesiti13/02/2025
dichiarazione integrativa concordato
Buongiorno, si chiede se decade il concordato a seguito di invio della dichiarazione integrativa con correzione di dati isa che determinano un maggior reddito inferiore al 30 ed un conseguente abbassamento del punteggio isa da 10 a 7,55. L'errore commesso è relativo alla determinazione delle rimanenze finali.
Quesiti13/02/2025
Sanatoria 2018-2022
Buongiorno. Un artigiano, ditta individuale, non doveva versare IRAP dal 2022.
Quesiti07/02/2025
dichiarazione iva credito e cpb
Buongiorno, società presenta TR per il secondo trimestre per un credito di euro 38.000 regolarmente vistato, oggi viene elaborata la dichiarazione iva con un credito pari ad euro 51.600. Questa società ha aderito al concordato preventivo biennale per cui mi sembra di capire che se il credito non supera i 70.000 euro non necessita di visto di conformità.
Quesiti06/02/2025
CPB ravvedimento art 2-quater
Buona sera, alleghiamo una proposta di ravvedimento speciale, come indicato dalla normativa in presenza di causa di esclusione ISA (15-16-17) il sistema dell'agenzia propone punteggio 0 come indicato per l'esercizio 2020 allegato, chiediamo perché e cosa significa la mancata indicazione della proposta per l'esercizio 2021 in presenza di regolare presentazione della dichiarazione e del modello isa, e se possiamo comunque optare per il ravvedimento speciale per tale anno. Grazie In merito al quesito posto si evidenzia che con riferimento al c.d.
Fisco passo per passo 06/02/2025
Telefisco 2025 - CPB e cause di fuoriuscita in presenza di operazioni straordinarie
I funzionari dell’Agenzia delle Entrate, durante la recente videoconferenza "Telefisco 2025", hanno fornito chiarimenti sul concordato preventivo biennale (CPB) in relazione alle operazioni aziendali straordinarie che possono determinare la cessazione di tale istituto, confermando numerose situazioni già oggetto di precedenti chiarimenti ufficiali (tra cui le FAQ pubblicate sul sito dell'Agenzia). Operazioni straordinarie In base al D.lgs. 13/2024, la cessazione del CPB si verifica a partire dal periodo d'imposta in cui si manifesta l'evento, mentre la decadenza coinvolge entrambi i periodi d'imposta del concordato, mantenendo comunque dovute le imposte calcolate sui redditi concordati, se superiori a quelli effettivamente conseguiti.
Fisco passo per passo 04/02/2025
Modelli Redditi, IRAP e CNM 2025 in bozza - Il conteggi per il CPB
L’Agenzia ha reso disponibili le bozze dei modelli Redditi 2025 (inclusi quelli per persone fisiche, società di persone, società di capitali, enti non commerciali, IRAP e Consolidato Nazionale e Mondiale), che recepiscono le principali novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dai più recenti decreti legislativi, tra cui le modalità di determinazione del reddito in presenza di adesione al CPB. Le Principali Novità nei Modelli Redditi PF 2025 Quadro RA: Introduce l’agevolazione per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, che prevede l’esclusione dalla tassazione per redditi fondiari fino a 10.000 euro, con un sistema di tassazione differenziata per gli importi superiori Quadro RB: Modifiche per le locazioni brevi (fino a 30 giorni), che dal secondo immobile locato in poi sono tassate con cedolare secca al 26 (fino a un massimo di quattro unità) Quadro RC: Inserito il Bonus Tredicesima di 100 euro per i lavoratori dipendenti con reddito inferiore a . 28.000 Quadro RN: Confermata la rimodulazione delle aliquote IRPEF, che da quattro passano a tre scaglioni Quadro RW: nuovo campo per il versamento dell’IVAFE con aliquota maggiorata sui prodotti finanziari detenuti in Paesi black list Quadro RQ: Sezione dedicata all’imposta sostitutiva per i giovani agricoltori, che abbiano avviato un’impresa agricola Quadro CP: Nuovo prospetto aggiornato per il concordato preventivo biennale, introdotto dal D.Lgs. n. 13/2024.
Quesiti04/02/2025
Sanatoria 2018-2022
Buongiorno. Una persona inizia attività artigiana nel 2021.
Quesiti31/01/2025
Ravvedimento 2018-2021
Buonasera. Una persona, agente di commercio, ha iniziato l’attività nel 2021 per cui nel 2021 era esclusa da ISA e nel 2022 era esclusa da ISA con codice 15.
Quesiti30/01/2025
Erroneo invio modello Isa/cpb con adesione
Buongiorno, esponiamo il caso: Srl che non poteva aderire al CPB per debiti fiscali superiori a 5.000,00 euro; Inviato 31/10/24 modello Unico con ISA/CPB con adesione per errore; Il 04/11/24 annullato modello inviato con procedura da Desktop Telematico per intermediari abilitati; Entro i 90 giorni inviato modello tardivo con Isa/CPB senza adesione. Nel cassetto fiscale oltre al modello corretto, resta il modello CPB errato con protocollo collegato al modello Unico annullato.
Quesiti28/01/2025
Ravvedimento speciale 2018 - 2022
Buonasera. Una società ha aderito al CPB (24-25) e intende aderire anche per qualche anno 2021 e 2022.