29.339 risultati
Quesiti10/06/2023
ACE - RECAPTURE SUPER ACE
Buongiorno, Una SAS nell'esercizio 2022 ha conseguito un reddito d'impresa di 1.900.000 di cui però 1.800.000 quale plusvalenza relativa alla cessione di una partecipazione allocata fra le Immobilizzazioni finanziarie. Ai fini del calcolo dell'Ace, e dell'eventuale Recapture Super Ace, si dovrà prendere a riferimento l'intero reddito conseguito (1.900.000) o quest'ultimo dovrà essere depurato della plusvalenza finanziaria.
Quesiti09/06/2023
DIVIETO CESSIONE DEL CREDITO DAL 17/02/2023
Buonasera, Il caso riguarda un mini condominio con richiesta di permesso a costruire per lavori di ristrutturazione presentato nel 2022. Cila presentata in aprile 2023, una volta ottenuto il permesso a costruire.
Quesiti09/06/2023
DETRAZIONE SPESE DI RISTRUTTURAZIONE CONIUGE A CARICO
Buonasera, Si pone il seguente quesito per elaborazione 730/23. Moglie, titolare di immobile al 100 (abitazione nucleo familiare), apre ristrutturazione edilizia, correttamente vengono emesse le fatture e bonifico parlante, il tutto intestato a lei.
Quesiti09/06/2023
Ravvedimento imposta sostitutiva sulle plusvalenze
Buongiorno, una persona fisica deve presentare una dichiarazione integrativa da presentarsi entro la dichiarazione successiva, nella quale deve evidenziare una plusvalenza soggetta ad imposta sostitutiva (codice tributo 1100) a seguito di cessione di quota di partecipazione in S.r.l.. Si chiede la possibilità e le modalità con cui effettuare il ravvedimento operoso, compresa la percentuale di sanzione applicabile (senza utilizzare il ravvedimento speciale previsto dalla Legge di Bilancio 2023).
Quesiti09/06/2023
deducibilità spese per addetti assistenza alla persona
Buongiorno, un contribuente pensionato non autosufficiente con invalidità, moglie a carico non autosufficiente sempre con invalidità, ha stipulato un contratto a proprio nome motivo assistenza alla persona non autosufficiente per sé stesso e contemporaneamente viene stipulato un secondo contratto a nome della moglie a carico motivo assistenza alla persona non autosufficiente. Domanda: è possibile scaricare le spese sostenute per addetti all'assistenza personale in maniera doppia quindi il 19 di 2100.00 per lui e il 19 di 2100.00 per lei E per i contributi versati per addetti all'assistenza personale possono essere dedotti in maniera doppia quindi sia per il proprio contratto che per il contratto stipulato a nome della moglie a carico Grazie In merito al quesito posto si evidenzia che la specifica detrazione ora in esame comporta un massimale di spesa pari a 2.100 per un reddito complessivo non superiore a 40.000,00.
Quesiti09/06/2023
società semplice e superbonus
Buongiorno, una società semplice (non agricola) e 110 - per una società semplice proprietaria di immobile civile in condominio che sarà ristrutturato con bonus 110 per interventi trainanti e trainati e conseguente cessione del credito al fornitore, si chiede qual è la condizione affinché i soci possano sfruttare il beneficio. A mio parere: visto quanto previsto dalla circolare 23/2022 pag. 9, ritengo che la società possa sfruttare il beneficio se la spesa è sostenuta dal socio o dai soci che detengono l’immobile, quindi: - deve esistere un contratto di locazione o comodato registrato - le fatture di spesa devono essere intestate al socio che sostiene le spese - se le fatture di spesa sono a zero per effetto della cessione del credito al fornitore la faccenda si chiude immediatamente, se le fatture devono essere pagate, il socio dovrà pagarle personalmente e riportare il bonus in unico PF.
Quesiti09/06/2023
FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI APS
Buongiorno, Una S.r.l. ha ricevuto la fattura allegata solo in cartaceo. Queste associazioni sono esonerate dall'emettere fattura elettronica Grazie.
Quesiti09/06/2023
Detrazioni spese in modello 730
Buongiorno, Abbiamo un dubbio circa la detrazione in modello 730 di un corso di laurea privato fatto dalla IED di Milano. L'ente è riconosciuto dal Miur con decreto n. 292 del 10/12/2010, inoltre questo istituto rientra nelle istituzioni AFAM Allego documentazione Grazie.
Quesiti09/06/2023
Regime Impatriati - INPS Gestione Separata
Buongiorno, un nostro cliente gode del Regime degli Impatriati ottenendo così la possibilità di tassare ai fini IRPEF solo il 30 dell’intero reddito prodotto. Il cliente risulta iscritto alla Gestione Separata INPS.
Quesiti07/06/2023
durc di congruità manodopera
Buongiorno Dottore, volevo chiedere quanto segue: un Ente non Commerciale detiene un immobile in ambito istituzionale. Per tale immobile ha presentato scia ad aprile 2020 per lavori di cambio destinazione d'uso (da abitativo a ricettivo) e di manutenzione straordinaria per adeguamento impianti (compresa sostituzione di montacarichi esistente con nuovo ascensore) e conseguente notifica preliminare all'aulss.
Quesiti06/06/2023
redditi percepiti all'estero
Buonasera Dott. Cirrincione, un cliente ex dipendente dell'aeronautica militare adesso in pensione nel corso del 2022 ha percepito oltre alla pensione redditi di lavoro dipendente da azienda italiana per lavoro prestato in Kuwait.
Quesiti06/06/2023
IRPEF PLUSVALENZA SU CESSIONE PARTECIPAZIONE
Buonasera, Una Sas ha ceduto una partecipazione detenuta in una S.r.l. contabilizzata nelle Immobilizzazioni finanziarie. Si chiede conferma che la plusvalenza realizzata concorrere alla quantificazione del Reddito dell'impresa nella misura del 58,14.
Quesiti06/06/2023
Detrazione 50 - 65 per vetri e infissi in abitazioni
Buongiorno, Se si sostituisce infisso più vetro si può avere le seguenti detrazioni: a) 65 se si sostituisce vetro più infisso, comunicazione ENEA pagamento tracciato (bonifico); b) 50 se non faccio comunicazione ENEA e pagamento tracciato (bonifico). Se si sostituisce solo vetri: a) 50 se sostituisco solo vetri senza comunicazione ENEA pagamento tracciato (bonifico) in quanto considerato manutenzione (edilizia libera).
Quesiti05/06/2023
note accredito reso merce
Buonasera, Una società di persone ALFA, in regime di contabilità ordinaria, commercializza all'ingrosso prodotti influenzati dalla moda e dalle tendenze di mercato. Per questo motivo ai propri clienti (quasi sempre dettaglianti) riconosce la possibilità di rendere una parte dei prodotti invenduti.
Quesiti05/06/2023
credito di imposta mezzoggiorno - beni in comodato
Buongiorno, Una società svolge la "sola" attività di commercializzazione di granuli in materie plastiche. Per la produzione dei granuli e la successiva rivendita l'azienda dovrebbe acquisire attrezzature specifiche per la lavorazione, fusione delle materie plastiche che poi saranno trasformate in granuli destinata alle vendite.
Quesiti05/06/2023
deducibilità costi chilometrici auto elettriche
Buonasera, l'amministratore di una sas chiede il rimborso chilometrico per i propri viaggi lavorativi. La deducibilità dei rimborsi erogati in capo all'impresa è limitata al costo di percorrenza relativo ad autoveicoli di potenza non superiore a 17 cavalli fiscali che diventano 20 se diesel.
Quesiti05/06/2023
Superbonus - limite 4 unità immobiliari per singolo fruitore
Buongiorno, Una persona fisica proprietaria di 4 unità immobiliari abitative e relative pertinenze intende fruire del superbonus di cui all'art. 119 e ss del DL 34/2020. Si chiede se da parte dell'Agenzia delle Entrate è stato chiarito se il limite delle 4 unità immobiliari riguarda esclusivamente le unità abitative o se nel limite sono comprese anche le unità non abitative (pertinenze separatamente accatastate).
Quesiti05/06/2023
Superbonus e compravendita
Buongiorno, Intervento superbonus, presentazione Cilas e inizio lavori a giugno 2022 intervento su 3 unità abitative (due delle quali di unico proprietario sig. X e uno in comproprietà con la moglie sig.ra Y).
Quesiti01/06/2023
Regime forfettario
Buongiorno, un soggetto residente in Italia ha lavorato negli ultimi due anni per una società estera. Adesso il soggetto vorrebbe cessare il rapporto di lavoro dipendente e aprire una P.IVA italiana.
Quesiti01/06/2023
CONDOMINO INCARICATO 110
Buongiorno, avrei una pratica 110 strutturata nel seguente modo: Ci sono 3 unità abitative intestate una a Daniele, una a Lucia ed una cointestata a Bernardino e Giuditta (coniugi, mentre gli altri due sono figli). È un condominio minimo senza codice fiscale, dove è stata incaricata Giuditta a svolgere la mansione di condomino incaricato.