Pillole Operative 13/01/2025
Rassegna delle sentenze tributarie
Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalle CGT di 2 grado.
Pillole Operative 13/01/2025
Prestazione per anziani non autosufficienti – Messaggio Inps
Il Messaggio Inps n. 4490/2024 ha fornito le prime indicazioni con riguardo alla prestazione universale per gli anziani non autosufficienti, istituita dal D.lgs. 29/2024, e le modalità di presentazione della relativa domanda. Per gli approfondimenti relativi alla prestazione in esame si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 26/03/2024.
Pillole Operative 13/01/2025
Fondo transizione industriale – Domande dal 5 febbraio
Il D.M. 23/12/2024 definisce definisce termini e modalità di presentazione delle domande tramite l’apertura di uno sportello finalizzato al sostegno di programmi di investimento per la tutela ambientale. Le risorse disponibili per la misura sono pari a 400 milioni (di cui il 40 è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni del Mezzogiorno e il 50 è riservato alle imprese energivore).
Pillole Operative 13/01/2025
Dati informativi nei trasferimenti di fondi e cripto-attività
Il D.lgs. 204/2024, in vigore dal 30/12/2024, recante Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. UE 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la Dir.
Pillole Operative 13/01/2025
Controlli sul contante in entrata o in uscita dall’Unione
Il D.lgs. 211/2024, in vigore dal 17/01/2025, reca l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. UE 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il Reg.
Pillole Operative 13/01/2025
Compro oro e cambiavalute – Contributi 2025
L’OAM ha emanato le circolari riguardanti il pagamento dei contributi e somme dovute per il 2025 dagli operatori compro oro e dagli esercenti l’attività di cambiavalute.
Pillole Operative 13/01/2025
Bandi regionali – Calendario febbraio 2025
Si riepilogano in sintesi gli incentivi in arrivo nel mese di febbraio 2025 (portale incentivi.it del Mimit).
Pillole Operative 13/01/2025
Agevolazioni autoproduzione energia da fonti rinnovabili
Il D.M. 13/11/2024 definisce requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Le risorse disponibili per la misura sono pari a 320 milioni.
Pillole Operative 13/01/2025
Agenti finanziari e mediatori creditizi – Contributi 2025
La Circolare OAM n. 56/24 reca disposizioni circa il pagamento dei contributi e somme dovute per il 2025 dagli agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi, iscritti o richiedenti l’iscrizione negli elenchi OAM.
Pillole Operative 13/01/2025
Acquisti oggetto di incentivi pubblici – CUP sulle fatture
La Circolare MEF n. 1/2025 fornisce indicazioni in merito all’apposizione del Codice Unico Progetto (CUP) alle fatture per acquisti di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici.
Pillole Operative 07/01/2025
Risposte dell’Agenzia agli interpelli – Dicembre 2024
Si riportano le risposte dell’Agenzia Entrate, pubblicate nel mese di dicembre 2024, alle istanze di interpello, evidenziando, in sintesi, i relativi chiarimenti per quelle di maggiore interesse/rilevanza.
Pillole Operative 07/01/2025
Regime di franchigia – Comunicazione preventiva
Il D.lgs. 180/2024, in vigore dall’1/01/2025, reca, tra l’altro, le disposizioni di attuazione della direttiva UE 2020/285 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le piccole imprese (per gli approfondimenti di rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 9/12/2024). Il Provv. 30/12/2024 dell’Agenzia Entrate ha individuato: le informazioni che i soggetti che intendano avvalersi del regime di franchigia in uno Stato di esenzione sono tenuti a trasmettere alla stessa Agenzia; le modalità e i termini per effettuare la comunicazione preventiva contenente dette informazioni.
Pillole Operative 07/01/2025
Legge di bilancio 2025 – Misure per le imprese
Si evidenziano le misure per le imprese previste dalla L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025).
Pillole Operative 07/01/2025
Legge di bilancio 2025 – Misure fiscali e di lotta all’evasione
Si evidenziano le misure in materia fiscale e di contrasto all’evasione fiscale previste dalla L. 207/2024.
Pillole Operative 07/01/2025
Legge bilancio 2025 – Misure per famiglie e alcuni lavoratori
Si evidenziano le misure per le famiglie e alcuni lavoratori previste dalla L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025).
Pillole Operative 07/01/2025
Legge di bilancio 2025 – Irpef e Addizionali
Si evidenziano le novità in materia di Irpef e addizionali previste dalla L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025).
Pillole Operative 07/01/2025
Legge di bilancio 2025 – Altre misure
Si evidenziano alcune delle altre misure previste dalla L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025).
Pillole Operative 07/01/2025
Legge di bilancio 2025 – Bonus fiscali
Si evidenziano le novità in materia di bonus fiscali previste dalla L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025).
Pillole Operative 07/01/2025
Dilazione pagamento di cartelle e avvisi – Novità dal 2025
Il D.lgs. 110/2024, in vigore dall’8/08/2024, ha previsto le seguenti novità/modifiche all’art. 19 Dilazione del pagamento del DPR 602/1973.
Pillole Operative 07/01/2025
Carta acquisti
Il Comunicato MEF del 2/01/2025 ha reso noto la disponibilità sul proprio sito dei moduli per richiedere la Carta Acquisti che consente ai cittadini di età ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni che siano in possesso di determinati requisiti di ricevere un contributo di 80 ogni 2 mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. Non è necessaria la presentazione di una nuova richiesta da parte dei beneficiari che già percepiscono il contributo e che risultino in possesso dei requisiti previsti, in quanto gli stessi continueranno a ricevere bimestralmente l’accredito di 80 sulla carta elettronica dedicata al programma.