Fisco passo per passo 09/06/2023Bonus psicologo - dati di fatturazione da inserire entro il 20/06/2023Con il messaggio n. 2127 dell'08/06/2023, l’INPS ha fornito nuove indicazioni sul bonus psicologo 2022 introdotto dall’art. 1-quater comma 3 del DL 228/2021 e attuato dal DM 31 maggio 2022, consistente in un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia visto l’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica derivanti dall’emergenza da COVID-19 e dalla conseguente crisi socio-economica. Decorso del termine di 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda, i professionisti non possono più: aggiungere nuove sedute; confermare quelle precedentemente inserite nel sistema; annullare retroattivamente le sedute già confermate.
Fisco passo per passo 09/06/2023Indennità una tantum dei lavoratori colpiti dall’alluvione - via alle domandeCon la circolare 54 dell'08/06/2023, l'INPS ha fornito le indicazioni per la determinazione della platea dei destinatari della misura e le istruzioni operative per preentazione della domanda per ottenere l’indennità una tantum prevista dall’art. 8 del DL 61/2023. La domanda può essere presentata a partire dal 15/06/2023 e fino al 30/09/2023 da part dei lavoratori autonomi colpiti dall’alluvione che ha interessato alcuni territori dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Toscana Possono fruire dell'ageovolazione i collaboratori coordinati e continuativi, i titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale e i lavoratori autonomi o professionisti, compresi i titolari di attività di impresa, iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza.
Fisco passo per passo 08/06/2023Indennità una tantum 150 euro - istanza di riesame entro il 13/07/2023Con il messaggio n. 1389 del 14/04/2023, l’INPS ha indicato termini e procedure operative ai fini della presentazione dell’istanza di riesame nel caso risulti respinta l’istanza per l’erogazione dell’indennità una tantum di . 150 x art. 19 commi 11-14 del DL 144/2022. L’istanza di riesame potrà essere presentata entro il 13/07/2023- QUADRO NORMATIVO L’art. 19, c. 11, 13 e 14, DL 144/2022 ha previsto il riconoscimento: previa domanda all’INPS da parte dell’interessato; di un’indennità una tantum di importo pari a . 150 a favore delle seguenti categorie di lavoratori: titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di cui all’articolo 409 del codice di procedura civile, dottorandi e assegnisti di ricerca; stagionali, a tempo determinato e intermittenti, di cui agli art.i da 13 a 18 del D.lgs. 81/2015, compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo; iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.
Fisco passo per passo 08/06/2023Startup, aziende e PMI innovative - tempo fino al 25/06 per istanze partecipazione Premio 2031C'è tempo fino al 25/06/2023 per partecipare alla nuova call del bando "2031" (evoluzione del Premio Gaetano Marzotto) dedicato a startup, aziende e PMI innovative. Con un Premio Speciale in servizi di orientamento e accompagnamento, dedicato a startup che operano nei settori Clean/Energy Tech, FinTech/RegTech, Life Science, Industry 4.0, Transportation/Logistic, e del valore di 50.000 euro, Invitalia anche quest’anno è partner dell’iniziativa.
Fisco passo per passo 08/06/2023Esercenti attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione - obbligo di comunicazione prezzi dal 24/07/2023Con il DM 31/03/2023 – pubbl. nella GU del 22/05/2023 – il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato: le modalità dell'obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione; nonché le caratteristiche e le modalità di esposizione dei cartelloni riportanti i prezzi medi di riferimento. Obbligo di comunicazione dei prezzi - L'obbligo di comunicazione al Ministero dei prezzi di vendita al pubblico praticati da ogni singolo impianto di distribuzione di carburanti per autotrazione per uso civile, di cui all’art. 51, L. 99/2009, secondo quanto previsto dal DL 5/2023 sussiste con riferimento: apertura nuovo impianto; impianto già esistente: variazione prezzo: comunicazione, preventiva o almeno contestuale all'applicazione della variazione in aumento o in diminuzione, del prezzo praticato rispetto all'ultimo prezzo comunicato; assenza variazione prezzo: comunicazione con frequenza settimanale, anche in assenza di variazioni di prezzo, entro l'ottavo giorno dall'ultima comunicazione inviata.
Fisco passo per passo 08/06/2023Assemblee societarie a distanza fino al 31/07/2023La L. 14/2023 di conversione del DL Milleproroghe 2023 ha confermata la disposizione che prevede che: l’applicazione fino al 31/07/2023; della disciplina emergenziale in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti ex art. 106, c. 7, DL 18/2020; la cui applicazione è stata da ultimo prorogata, al 31/07/2022, per effetto del DL Milleproroghe 2022. L'art. 106 del DL 18/2020 ha definito un insieme di norme relative allo svolgimento delle assemblee ordinarie delle S.p.A. ed s.r.l. la cui prima applicazione si riferiva all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 la cui applicabilità è stata: successivamente estesa dal 31/12/2020 al 31/07/2021 per effetto dell'art. 3, c. 5, lettera b) DL 183/2020; tale ultimo termine è stato successivamente prorogato al 31/12/2021 dall'art.6, c. 1, DL 105/2021.