Praxim - Redazione Fiscale
E-Learning seminario27/03/2024Affinità: 25.2%
Differita - ETS: Obblighi di rendicontazione e di deposito del Bilancio al Runts
Forse stavi cercando: ETS: Obblighi di rendicontazione e di deposito del Bilancio al Runts
ETS: Obblighi di rendicontazione e di deposito del Bilancio al Runts Videocorso del: 27 Marzo 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 219603  Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n° 2) Solo partecipazione Live Relatori: Dott. Ernesto Gatto Istruzioni per la visione della Videoconferenza:
Informa Aziende 003 / 2404/03/2024Affinità: 30.5%
Informa Aziende MARZO 2024
Forse stavi cercando: Legge di conv. del Decreto Milleproroghe: principali misure
Legge di conv. del Decreto Milleproroghe: principali misure Scadenzario
Pillole Operative 26/02/2024Affinità: 39.1%
Sostegno eccellenze gastronomia e agroalimentare – FAQ
Forse stavi cercando: ACQUISTO E INSTALLAZIONE DI DEHORS
ACQUISTO E INSTALLAZIONE DI DEHORS Si chiede se siano ammesse alle agevolazioni le spese relative all’acquisto e all’installazione di dehors e le spese per l’acquisto di arredi per il relativo allestimento.
Pillole Operative 26/02/2024Affinità: 37.3%
Bonus edicole 2023 per le spese 2022 – Chiarimenti e FAQ del DIE
Forse stavi cercando: alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste
Viene riconosciuto, per l’anno 2023, nel limite di spesa di € 6 milioni, alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste un contributo nella misura e per le voci di spesa di seguito evidenziati.
Pillole Operative 20/02/2024Affinità: 36.6%
Bonus psicologo – Domanda e rimborso
Forse stavi cercando: VALORE ISEE inferiore a 15.000 compreso tra 15.000 e 30.000 superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 BENEFICIO l’importo, fino a 50 per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 1.500 per ogni beneficiario l’importo, fino a 50 per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 1.000 per ogni beneficiario l’importo, fino a 50 per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 500 per ogni beneficiario DOMANDA
VALORE ISEE inferiore a 15.000 compreso tra 15.000 e 30.000 superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 BENEFICIO l’importo, fino a 50 per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 1.500 per ogni beneficiario l’importo, fino a 50 per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 1.000 per ogni beneficiario l’importo, fino a 50 per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 500 per ogni beneficiario DOMANDA La domanda per accedere al beneficio può presentarsi in via telematica tramite: l’apposito servizio presente sul sito dell’Inps al quale si accede tramite SPID/CIE/CNS; contact center integrato. TERMINI PER PRESENTARE LA DOMANDA PER L’ANNO 2023 dal 18/03/2024 al 31/05/2024 Domande relative all’anno 2024 e seguenti: i termini per presentare le domande saranno comunicati ogni anno dall’Inps con apposito messaggio.
E-Learning master19/02/2024Affinità: 26.4%
Differita - Dichiarazione Iva
Forse stavi cercando: Liquidazione periodica mese di dicembre 2023: 10.000.
Liquidazione periodica mese di dicembre 2023: 10.000.
E-Learning master19/02/2024Affinità: 25.9%
Differita - Dichiarazione Iva
Forse stavi cercando: CM 32/E/2023 Esempio - un professionista a settembre 2023 ha già fatturato e incassato compensi per 80.000,00 euro e che nel mese di ottobre emette, nell’ordine: una fattura di 4.000,00 euro, una fattura di 30.000,00 euro e, infine, una fattura di 5.000,00 euro.
CM 32/E/2023 Esempio - un professionista a settembre 2023 ha già fatturato e incassato compensi per 80.000,00 euro e che nel mese di ottobre emette, nell’ordine: una fattura di 4.000,00 euro, una fattura di 30.000,00 euro e, infine, una fattura di 5.000,00 euro.
E-Learning master19/02/2024Affinità: 26.1%
Differita - Dichiarazione Iva
Forse stavi cercando: 2.NOVITA’ -ISCRIZIONI A RUOLO SUPERIORI A 100.000,00 EURO
Con il DM 10.2.2011 è stato emanato il provvedimento attuativo che consente il pagamento, anche parziale, delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, mediante la compensazione dei crediti relativi alle stesse imposte, anche al fine di rimuovere il divietoin esame. 2.NOVITA’ -ISCRIZIONI A RUOLO SUPERIORI A 100.000,00 EURO L’art. 37 co. 49-quinquies del DL 223/2006, inserito dall’art. 1 co. 94 lett.
E-Learning master19/02/2024Affinità: 26.6%
Differita - Dichiarazione Iva
Forse stavi cercando: Pag.97 Pag.98 Domanda Buongiorno, un professionista lavoro autonomo acquista al valore nominale il credito d'imposta derivante da bonus edilizi (con i relativi requisiti ante DL 11/2023) tra cui quello del 110 per super-sismabonus e 110 per superecobonus pagando al cedente (privato e 1 beneficiario) con il conto corrente privato.
Pag.97 Pag.98 Domanda Buongiorno, un professionista lavoro autonomo acquista al valore nominale il credito d'imposta derivante da bonus edilizi (con i relativi requisiti ante DL 11/2023) tra cui quello del 110 per super-sismabonus e 110 per superecobonus pagando al cedente (privato e 1 beneficiario) con il conto corrente privato.
E-Learning master19/02/2024Affinità: 27.2%
Differita - Dichiarazione Iva
Forse stavi cercando: Pag.98 Domanda Buongiorno, un professionista lavoro autonomo acquista al valore nominale il credito d'imposta derivante da bonus edilizi (con i relativi requisiti ante DL 11/2023) tra cui quello del 110 per super-sismabonus e 110 per superecobonus pagando al cedente (privato e 1 beneficiario) con il conto corrente privato.
Pag.98 Domanda Buongiorno, un professionista lavoro autonomo acquista al valore nominale il credito d'imposta derivante da bonus edilizi (con i relativi requisiti ante DL 11/2023) tra cui quello del 110 per super-sismabonus e 110 per superecobonus pagando al cedente (privato e 1 beneficiario) con il conto corrente privato.
E-Learning master19/02/2024Affinità: 28.3%
Differita - Dichiarazione Iva
Forse stavi cercando: NOVITA’ - ISCRIZIONI A RUOLO SUPERIORI A 100.000,00 EURO
NOVITA’ - ISCRIZIONI A RUOLO SUPERIORI A 100.000,00 EURO L’art. 37 co. 49-quinquies del DL 223/2006, inserito dall’art. 1 co. 94 lett.
Fisco passo per passo 19/02/2024Affinità: 39.4%
No Art-bonus alla fondazione “intermediaria”
Forse stavi cercando: No Art-bonus alla fondazione “intermediaria”
No Art-bonus alla fondazione “intermediaria” Con la risposta a interpello n. 44 del 16/02/2024, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che: le erogazioni liberali ricevute in denaro dall’ente filantropico, che promuove iniziative a favore di una fondazione teatrale, per il sostegno delle sue attività; non possono beneficiare dell’Art-bonus.
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 35.7%
Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE
Forse stavi cercando: Molti edicolanti riforniscono esercizi limitrofi (ad es. bar o altre strutture che acquistano
Molti edicolanti riforniscono esercizi limitrofi (ad es. bar o altre strutture che acquistano Quesito quotidiani per metterli in lettura riservata alla loro clientela).
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 36.0%
Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE
Forse stavi cercando: Viene riconosciuto, per l’anno 2023, un contributo una tantum, nel limite di spesa di 4 milioni, di: 2.000 alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste; 3.000 per i punti vendita esclusivi siti nelle Aree interne, di cui alla Mappa Aree Interne 2020, valevole per il ciclo di programmazione 2021-2027, aggiornata dal CIPESS.
Viene riconosciuto, per l’anno 2023, un contributo una tantum, nel limite di spesa di 4 milioni, di: 2.000 alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste; 3.000 per i punti vendita esclusivi siti nelle Aree interne, di cui alla Mappa Aree Interne 2020, valevole per il ciclo di programmazione 2021-2027, aggiornata dal CIPESS.
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 45.8%
Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE
Forse stavi cercando: Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE
Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE FISCALE Pag. 1/3 Agg. al 18.02.2024 BONUS UNA TANTUM EDICOLE 2023 – FAQ DIE DECRETO DIE DEL 28/11/2023 Il Decreto del Capo DIE del 28/11/2023 ha definito le modalità per la fruizione dei contributi previsti dal DPCM 10/08/2023 (che ha ripartito per l’anno 2023 le risorse del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria di cui alla Legge di bilancio 2022) per il sostegno alle edicole.
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 40.2%
Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE
Forse stavi cercando: € 2.000 alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste;
Viene riconosciuto, per l’anno 2023, un contributo una tantum, nel limite di spesa di € 4 milioni, di: € 2.000 alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste; € 3.000 per i punti vendita esclusivi siti nelle Aree interne, di cui alla Mappa Aree Interne 2020, valevole per il ciclo di programmazione 2021-2027, aggiornata dal CIPESS.
Pillole Operative 18/02/2024Affinità: 40.2%
Bonus una tantum edicole 2023 – Faq DIE
Forse stavi cercando: Molti edicolanti effettuano il servizio di consegna a domicilio delle pubblicazioni a vantaggio dei propri clienti.
Molti edicolanti effettuano il servizio di consegna a domicilio delle pubblicazioni a vantaggio dei propri clienti.
Notizie Flash 12/02/2024Affinità: 38.2%
Aumento per l’Assegno Unico Universale per il 2024
Forse stavi cercando: Aumento per l’Assegno Unico Universale per il 2024
Aumento per l’Assegno Unico Universale per il 2024 L'INPS, con il messaggio n. 572/2024, ha comunicato i nuovo importi dell'assegno unico e universale per il 2024.  In particolare, questo subirà una rivalutazione del 5,4%, a seguito dell'incremento in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo.
Fisco passo per passo 09/02/2024Affinità: 45.7%
Bonus una tantum edicole 2023: istanze entro l'08/03/2024
Forse stavi cercando: Bonus una tantum edicole 2023: istanze entro l'08/03/2024
Bonus una tantum edicole 2023: istanze entro l'08/03/2024 A partire dall’08/02/2024 ed entro l’08/03/2024 (ore 17.00) è possibile presentare la domanda per il: contributo una tantum fino a €. 2.000 (€. 3.000 in determinate condizioni); alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste.
Fisco passo per passo 01/02/2024Affinità: 38.3%
Credito di imposta sull'acquisto della carta per le imprese editrici - proroga per il 2024 e il 2025
Forse stavi cercando: del credito d’imposta riconosciuto alle imprese editrici di quotidiani e periodici in relazione alle spese sostenute, rispettivamente, nel 2023 e 2024
In sostanza, la richiamata disposizione normativa ha dispoto la proroga per il 2024 e il 2025: del credito d’imposta riconosciuto alle imprese editrici di quotidiani e periodici in relazione alle spese sostenute, rispettivamente, nel 2023 e 2024 per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.